rispolvero questo post per sapere se ci sono ancora dei resti di questi impianti
da google maps il confine tra italia e francia nella zona segg col bouef è disposto cosi: partenza seggiovia in territorio italiano, attraversa il fiume e li dopo pochi metri si entra in territorio francese.tutto il tracciato in territorio francese, il confine è più a monte percio' l arrivo delle vecchia funivia potrebbe essere stato in italia (ma c e ancora qualcosa? ma soprattutto i tralicci di legno ci sono ancora???)
lo skilift pian del sole, di cui adesso rimane solo la pista, e' tutto in territorio francese, il confine fa un percorso strano, anche se arrivo e partenza potrebbero essere in italia.
la pista di rientro verso Claviere segue il confine
- - - Aggiornato - - -
da wikipedia sul confine:
Venti anni dopo vari tentativi di risoluzione della questione, con lo scambio di lettere del 28 settembre del 1967, l'Italia e la Francia pervennero ad un accordo[4] secondo il quale la frontiera:
«Contornando così da Nord ad Ovest il villaggio di Claviere lasciato in territorio italiano, incontra il Rio Secco a 200 metri circa dopo il ponte di Claviere, poi la strada a 350 metri a Sud-Ovest dello stesso ponte e discende perpendicolarmente fino a 10 metri dalla Dora Riparia. Correndo parallelamente alla suddetta ad un intervallo minimo di 10 metri, contorna la strumentazione inferiore della teleferica lasciata alla Francia e si ricongiunge alla Dora Riparia a cinquanta metri dalla sua confluenza con il Rio Secco. Dopo aver disceso il suo corso per circa 150 metri, raggiunge orizzontalmente un canale lasciato all'Italia, parallelo alla strada da Claviere alla Val Gimont e che segue fino al ponte sul Gimont
da google maps il confine tra italia e francia nella zona segg col bouef è disposto cosi: partenza seggiovia in territorio italiano, attraversa il fiume e li dopo pochi metri si entra in territorio francese.tutto il tracciato in territorio francese, il confine è più a monte percio' l arrivo delle vecchia funivia potrebbe essere stato in italia (ma c e ancora qualcosa? ma soprattutto i tralicci di legno ci sono ancora???)
lo skilift pian del sole, di cui adesso rimane solo la pista, e' tutto in territorio francese, il confine fa un percorso strano, anche se arrivo e partenza potrebbero essere in italia.
la pista di rientro verso Claviere segue il confine
- - - Aggiornato - - -
da wikipedia sul confine:
Venti anni dopo vari tentativi di risoluzione della questione, con lo scambio di lettere del 28 settembre del 1967, l'Italia e la Francia pervennero ad un accordo[4] secondo il quale la frontiera:
«Contornando così da Nord ad Ovest il villaggio di Claviere lasciato in territorio italiano, incontra il Rio Secco a 200 metri circa dopo il ponte di Claviere, poi la strada a 350 metri a Sud-Ovest dello stesso ponte e discende perpendicolarmente fino a 10 metri dalla Dora Riparia. Correndo parallelamente alla suddetta ad un intervallo minimo di 10 metri, contorna la strumentazione inferiore della teleferica lasciata alla Francia e si ricongiunge alla Dora Riparia a cinquanta metri dalla sua confluenza con il Rio Secco. Dopo aver disceso il suo corso per circa 150 metri, raggiunge orizzontalmente un canale lasciato all'Italia, parallelo alla strada da Claviere alla Val Gimont e che segue fino al ponte sul Gimont
Comment