CLAVIERE Vecchia funivia Pian del Sole

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Flober
    Utente sospeso
    • Nov 2007
    • 2234

    #51
    Originally posted by paoloviga
    Io ho viaggiato su entrambigli impianti : Puit e sk. "in legno" detto Pian del sole, come il successivo messo in altra zona. Questo negli anni '55/'60; la funivia non c'era ovviamente più, ma lo skilift aveva un abbonamento indipendente dagli altri tre impianti allora esistenti di Claviere (seggiovia monoposto La cloche, baby vicino alla partenza della seggiovia e skilift Bercia) che costava lire 1.400!!, ma potevi fare solo quello. La sua presenza non era un doppione della funivia, perchè serviva anche il trampolino di salto, ubicato più in basso dell'arrivo della funivia, sganciandosi per usufruirne lungo il tracciato Poco dopo la chiusura, mi pare negli anni 70, fu costruita la seggiovia monoposto Puit, che partiva dopo il torrente per essere accessibile direttamente dalla pista che scendeva dalla variante italiana del Pistone. Era in territurio italiano a differenza dello sk. che era in francia ed occorreva documento identità. Ebbe durata breve, sia per una slavina che distrusse alcuni piloni, sia per la partenza troppo a ridosso della ripida montagna e relativo primo traliccio a portale, che costringeva la fune, dopo il suo superamento, ad una brusca e rapida salita che provocava pericolose oscillazioni delle seggiole con possibili cadute, non essendoci il tempo per abbassare la sbarra di chiusura.
    Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che prima della Puit, per pochissimo tempo di funzionamento, fu installato uno skilift .........
    rispolvero questo post per sapere se ci sono ancora dei resti di questi impianti
    da google maps il confine tra italia e francia nella zona segg col bouef è disposto cosi: partenza seggiovia in territorio italiano, attraversa il fiume e li dopo pochi metri si entra in territorio francese.tutto il tracciato in territorio francese, il confine è più a monte percio' l arrivo delle vecchia funivia potrebbe essere stato in italia (ma c e ancora qualcosa? ma soprattutto i tralicci di legno ci sono ancora???)
    lo skilift pian del sole, di cui adesso rimane solo la pista, e' tutto in territorio francese, il confine fa un percorso strano, anche se arrivo e partenza potrebbero essere in italia.
    la pista di rientro verso Claviere segue il confine

    - - - Aggiornato - - -

    da wikipedia sul confine:
    Venti anni dopo vari tentativi di risoluzione della questione, con lo scambio di lettere del 28 settembre del 1967, l'Italia e la Francia pervennero ad un accordo[4] secondo il quale la frontiera:


    «Contornando così da Nord ad Ovest il villaggio di Claviere lasciato in territorio italiano, incontra il Rio Secco a 200 metri circa dopo il ponte di Claviere, poi la strada a 350 metri a Sud-Ovest dello stesso ponte e discende perpendicolarmente fino a 10 metri dalla Dora Riparia. Correndo parallelamente alla suddetta ad un intervallo minimo di 10 metri, contorna la strumentazione inferiore della teleferica lasciata alla Francia e si ricongiunge alla Dora Riparia a cinquanta metri dalla sua confluenza con il Rio Secco. Dopo aver disceso il suo corso per circa 150 metri, raggiunge orizzontalmente un canale lasciato all'Italia, parallelo alla strada da Claviere alla Val Gimont e che segue fino al ponte sul Gimont

    Comment

    • Paolo
      ADMIN
      • Jul 2003
      • 27099
      • FVG

      #52
      Nuove foto https://www.funivie.org/funigallery/...php?album=1663

      Comment

      • Flober
        Utente sospeso
        • Nov 2007
        • 2234

        #53
        Comunque le informazioni su skilift in legno, funivia e seggiovia puit non sono ancora chiare

        Comment

        • Flober
          Utente sospeso
          • Nov 2007
          • 2234

          #54
          Allego foto luglio 2022

          Comment

          • Flober
            Utente sospeso
            • Nov 2007
            • 2234

            #55
            Scusate se l ho messa storta, ma è già tanto che sono riuscito ad inserirla.
            foto del palo a quota 2000m , cioè all arrivo seggiovia col bouf.
            L arrivo dello skilift e della funivia è 50 60m di quota più in su.non capisco perché la seggiovia non è arrivata fin la in cima.
            i pali saranno alti dai 6 ai 8metri, più almeno 2m interrati.saranno di larice e sono molto dritti e non presentano danni, tranne le crepe naturali del legno.
            li possiamo datare 1950

            Comment

            • 2000
              Habilis IV
              • Apr 2019
              • 326
              • Cuneo

              #56
              Questa sciovia con i pali in legno è Bleichert del 1936. Come si vede da cartolina, anche se per pochi anni, ha funzionato in contemporanea all'omonima funivia(si vede il pilone in alto a sn). infatti la funivia ha smesso di funzionare con la guerra(danneggiata) e non fu più ripristinata. anche a causa dello spostamento dei confini e il passaggio del territorio su cui si trova alla francia.

              non saprei dire con certezza quando è cessato il servizio dello skilift...con tutta probabilità è stato ripristinato ed ammodernato.
              viste anche alcune parti dell'impianto elettrico(sui piloni in legno) con alcune componenti già in plastica avrà funzionato ancora negli anni 50
              se qualcuno ne sapesse di più

              Comment

              • Flober
                Utente sospeso
                • Nov 2007
                • 2234

                #57
                Ho riletto tutti i post.si diceva 1950.
                Ma leggendo la storia di bleichert si dice che ha costruito uno skilift nel 1934 a montginevro, che era italia in quegli anni,perciò potrebbe essere questo ma anche un altro.
                Last edited by Flober; 08-07-2022, 13:33.

                Comment

                • Flober
                  Utente sospeso
                  • Nov 2007
                  • 2234

                  #58
                  E poi si è detto ancora è dalla foto è a piattello

                  Comment

                  • 2000
                    Habilis IV
                    • Apr 2019
                    • 326
                    • Cuneo

                    #59
                    interessante video dell'archivio Luce girato probabilmente il giorno dell'inaugurazione della sciovia Pian del Sole.
                    alcuni fermo immagine:


                    si vedono anche seggiolini oltre alle ancore...seggiosciovia dunque?



                    Notare la funivia, ormai fuori servizio con la vettura sorretta provvisoriamente sul pilone, segno(probabilmente) dei danni subiti durante la guerra.​

                    Last edited by 2000; 08-11-2023, 18:46.

                    Comment

                    • 2000
                      Habilis IV
                      • Apr 2019
                      • 326
                      • Cuneo

                      #60
                      video integrale
                      https://patrimonio.archivioluce.com/...francia-1.html

                      Comment

                      • FE
                        FE
                        Heroicus VIII
                        • Jul 2005
                        • 1214

                        #61
                        Identica alla vecchia seggiosciovia Sauze d'Oulx-Sportinia coetanea.

                        Comment

                        • Ieremi
                          Heroicus VIII
                          • Nov 2022
                          • 1321

                          #62
                          Io non mai capito bene cosa si intenda per seggiosciovia presente anche all aquila di giaveno

                          Comment

                          • Ami
                            Ami
                            Senex VII
                            • Oct 2009
                            • 775

                            #63
                            Un po' traini, un po' seggiole?
                            il telemix degli antenati

                            Comment

                            • Ieremi
                              Heroicus VIII
                              • Nov 2022
                              • 1321

                              #64
                              Io hosempre pensato,vedendo foto: estate seggiovia e inverno skilift

                              Comment

                              • Ceretti_Tanfani
                                Sapiens V
                                • Nov 2021
                                • 405
                                • Barquedo (Invorio) NO e Campitello di Fassa TN

                                #65
                                Mi fa ridere al min 0:26: non si sa il costruttore.


                                Comment

                                • Monviso
                                  Heroicus VIII
                                  • Mar 2022
                                  • 1157
                                  • Piemonte/Francia

                                  #66
                                  Qualche mese fa la struttura dell’arrivo della vecchia funivia è stata messa in vendita!

                                  Comment

                                  • testataecassa
                                    Senior VI
                                    • Jan 2015
                                    • 720

                                    #67
                                    sì. a prezzi da immobili a Montecarlo...

                                    Comment

                                    • Monviso
                                      Heroicus VIII
                                      • Mar 2022
                                      • 1157
                                      • Piemonte/Francia

                                      #68
                                      Chissà che fine farà!

                                      Comment

                                      • Ieremi
                                        Heroicus VIII
                                        • Nov 2022
                                        • 1321

                                        #69
                                        Ma a che prezzo?

                                        Comment


                                        Working...