SCOPELLO Seggiovia 2-CLD Scopello-Alpe di Mera del 1953-54

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • carlort
    Contributor III
    • Aug 2006
    • 162
    • Bergamo-Pila Valsesia

    #51
    Contribuisco con alcune foto fatte l'estate scorsa.
    Ricordo bene questa seggiovia negli anni '70 da bambino ci sono salito diverse volte.
    Questa è la stazione a Scopello che funge ancora da biglietteria per l'altra funivia Leitner che parte sempre da li.


    Questa è una vista dall'interno verso l'uscita dell'impianto ormai completamente coperta dalla vegetazione.

    Comment

    • angelo
      Heroicus VIII
      • May 2004
      • 1036
      • Alagna-Alpe di Mera

      #52
      Tratto da VIII LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 24 MARZO 1983 alla Camera
      Tratto da VIII LEGISLATURA - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 24 MARZO 1983 alla Camera COSTAMAGNA. — Ai Ministri del turismo e spettacolo, dei trasporti, dei lavori pubblici e dell'agricoltura e foreste. — Per sapere - dopo che l'impianto biposto , in funzione dal 1953 fra Scopello (Vercelli) e l'Alpe di Mera, è fermo dal 4 marz o 1983, data di scadenza della concession e governativa, dopo trent'anni di servizio , che ha aperto con la gloriosa seggiovia n. 1 il turismo di massa in Val Sesia -: se è vero che la società seggiovie d i Mera ha presentato al Ministero competente la richiesta di due tipi di prorog a della concessione per portare a termine la stagione in corso e per altri cinqu e anni, con l' impegno di eseguire i lavori di aggiornamento e di adeguamento all e nuove normative ; se è vero che la recente sciagura della seggiovia di Champoluc ha imposto severità ai tecnici del Ministero e quind i il 4 marzo non essendo pervenuta comunicazione di proroga la seggiovia n . 2 ha dovuto essere bloccata, per cui le persone trasportate sono scese da 850 persone all'ora alle 400-500 persone, con code di sciatori presso l'unica seggiovia, la n. 3, tra Scopello e Mera, dove le pist e sono innevate e in ordine con impiant i di risalita- funzionanti ;
      Per fare capire a tutti la seggiovia 1 è la prima seggiovia monoposto degli anni 50, la seggiovia 2 è la biposto Von Roll, la seggiovia 3 è la attuale biposto Leitner

      Comment

      • Paolo
        ADMIN
        • Jul 2003
        • 27037
        • FVG

        #53

        Comment

        • angelo
          Heroicus VIII
          • May 2004
          • 1036
          • Alagna-Alpe di Mera

          #54
          Quest'anno in piazza a Scopello hanno messo questa storica cabina...

          Comment

          • teac
            Novicius I
            • Jul 2006
            • 14

            #55
            Grazie Angelo per queste tue "perle".....non sapevo di tutto ciò.
            Io la biposto del '53 l'ho presa, poche volte perché poi smantellata, e tutte le volte che salgo su quella attuale ne sento la mancanza.

            Comment

            • Ieremi
              Heroicus VIII
              • Nov 2022
              • 1320

              #56
              Se ho ben capito la prima seggiovia a 2 posti era automatica, forse la prima in Italia, e coperta , e anche lì penso la prima e unica coperta a 2 posti. In realtà dalla foto sembra piu una cabinovia anche perché si vedono gli sci fuori

              Comment

              • Ami
                Ami
                Senex VII
                • Oct 2009
                • 772

                #57
                Non farti ingannare dalle foto dell'ovetto era solo uno o due.
                le seggiole erano come quelle dell'ultima foto.
                Si saliva comunque senza sci, imbarco a seggiola ferma e direzione di marcia laterale

                Comment

                • Ieremi
                  Heroicus VIII
                  • Nov 2022
                  • 1320

                  #58
                  Solo 1 o 2 e abbiamo messo sue tre foto? Ma sembrano proprio ovetti.
                  cosa intendi per 'direzione di marcia laterale' ?
                  ComunquComunque automatica ma non penso proprio a seggiola ferma

                  Comment

                  • Ami
                    Ami
                    Senex VII
                    • Oct 2009
                    • 772

                    #59
                    Mah io qualche volta l'ho presa...
                    laterale nel senso che le seggiole jon erano "faccia a monte" ma perpendicolari alla direzione di marcia.

                    la differenza fra sci e snowboard

                    Non arrivo a ricordare se si andava verso sinistra o destra

                    Comment

                    • Ami
                      Ami
                      Senex VII
                      • Oct 2009
                      • 772

                      #60
                      La prima in Italia però dovrebbe essere stata la von roll uguale sul vesuvio.
                      poi ce n'era una uguale a grindelwald.
                      Non sono a conoscenza di altre

                      Comment

                      • teac
                        Novicius I
                        • Jul 2006
                        • 14

                        #61
                        Ami, se non ricordo male, la risalita era sulla destra.

                        Comment

                        • Ami
                          Ami
                          Senex VII
                          • Oct 2009
                          • 772

                          #62
                          Ma come no certo che é laterale guarda bene la foto.
                          e comunque di questo sono sicuro 100%

                          Sono anche convinto dell'imbarco a seggiola ferma

                          Comment

                          • Ami
                            Ami
                            Senex VII
                            • Oct 2009
                            • 772

                            #63
                            La sequenza é
                            1. Monoposto
                            2. Von Roll
                            3. Von Roll e parallela Leitner
                            4. dismissione von Roll e testa solo Leitner (situazione attuale

                            Comment

                            • Ieremi
                              Heroicus VIII
                              • Nov 2022
                              • 1320

                              #64
                              Scusa Ami, ho guardato bene le foto ed efettivamente sono laterale, nell altra discussione si spiega anche come avviene la salita da fermo.

                              l ordine è:
                              1monoposto
                              2Costruita la von roll con alcune cabina , percio 2 impianti paralleli
                              3costruita la letnier con von roll funzionante ancora per qualche anno,forse
                              4Lietner

                              qualcuno nell altro topic auspica al ritorno allo skilift, sarcasticamente parlando.
                              speriamo solo che facciano tutto con i tempi giusti,l;l aria di san domenico, che è abbastanza vicino, speriamo che non li contagi

                              Comment

                              • raoul
                                Junior II
                                • May 2008
                                • 53
                                • Savognin, Svizzera

                                #65
                                @Ami: in Svizzera ce ne sono state parecchie, ormai tutte smantellate. Anche al Monte Lema, fino 1998 ve ne era una, lunghissima, in funzione.
                                Qui a seguito una lista degli impianti in CH, presa da Seilbahn-Nostalgie.ch
                                Sesselbahn Inbetriebnahme Ausserbetriebsetzung / Ersatz Betriebslänge Sektionen
                                Flims - Foppa 16. 12. 1945 1986 1850 m 1. Sektion
                                Gstaad - Wasserngrat 02. 02. 1946 1999 1330 m 1. Sektion
                                Gstaad - Wasserngrat 06. 04. 1946 1999 1255 m 2. Sektion
                                Beatenberg - Niederhorn 14. 08. 1946 1997 1400 m 1. Sektion
                                Beatenberg - Niederhorn 15. 09. 1946 1997 1183 m 2. Sektion
                                Grindelwald - First 28. 12. 1946 1991 1431 m 1. Sektion
                                Grindelwald - First 28. 12. 1946 1991 1211 m 2. Sektion
                                (Flims) - Foppa - Naraus 08. 02. 1947 1989 1574 m 2. Sektion
                                Grindelwald - First 14. 02. 1947 1991 0887 m 3. Sektion
                                Grindelwald - First 28. 02. 1947 1991 0825 m 4. Sektion
                                Zermatt - Sunnegga 24. 12. 1947 1980 (Abbruch 1990) 1590 m
                                Braunwald - Kleiner Gumen 01. 01. 1948 2005 (Abbruch 2007) 2084 m
                                Kandersteg - Oeschinen 07. 02. 1948 2008 1405 m
                                Lenk - Betelberg 23. 12. 1948 1972 1600 m 1. Sektion
                                Wildhaus - Oberdorf 23. 12. 1949 1995 0800 m
                                Oberdorf - Weissenstein 29. 12. 1950 2009 (Abbruch 2013) 1622 m 1. Sektion
                                Oberdorf - Weissenstein 29. 12. 1950 2009 (Abbruch 2013) 0747 m 2. Sektion
                                Adelboden - Tschentenalp 30. 12. 1950 1991 1268 m
                                Miglieglia - Monte Lema 06. 04. 1952 1998 2690 m
                                Lenk - Betelberg 12. 09. 1957 1972 2032 m 2. Sektion
                                Saas Fee - Plattjen * 12. 04. 1963 1999 2220 m
                                ?

                                Comment


                                Working...