Ciao
Sulla discussione riguardante la "liasion" punta helbronner-aiguille du midi, ho scritto (leggendolo su un libro) di una funivia che, prima della realizzazione dell'attuale chamonix-plan de l'aiguille-aiguille du midi, era stata realizzata su un progetto del 1910 circa.
Navigando su internet, ho trovato un sito francese che parla proprio di questo impianto storico che, dopo le due guerre mondiali, lasciò il posto all'attuale impianto, progettato dal conte Lora Totino.
L'impianto si chiama teleferica des Glaciers e raggiunge, con 3 tronchi, il Col du midi. Questo impianto fu successivamente utilizzato per trasportare il materiale utilizzato per la realizzazione della funivia dell'aiguille du midi (dalle famose 20 guide).
Questo è il link, con un pò di foto e notizie storiche (solo in francese, ma si capisce abbastanza bene)
http://cochamon.edres74.ac-grenoble....e/glaciers.htm
Sulla discussione riguardante la "liasion" punta helbronner-aiguille du midi, ho scritto (leggendolo su un libro) di una funivia che, prima della realizzazione dell'attuale chamonix-plan de l'aiguille-aiguille du midi, era stata realizzata su un progetto del 1910 circa.
Navigando su internet, ho trovato un sito francese che parla proprio di questo impianto storico che, dopo le due guerre mondiali, lasciò il posto all'attuale impianto, progettato dal conte Lora Totino.
L'impianto si chiama teleferica des Glaciers e raggiunge, con 3 tronchi, il Col du midi. Questo impianto fu successivamente utilizzato per trasportare il materiale utilizzato per la realizzazione della funivia dell'aiguille du midi (dalle famose 20 guide).
Questo è il link, con un pò di foto e notizie storiche (solo in francese, ma si capisce abbastanza bene)
http://cochamon.edres74.ac-grenoble....e/glaciers.htm
Comment