PALOMBARA SABINA Cestovie Monte Gennaro

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Fraggo
    Senex VII
    • Jun 2015
    • 864
    • Lombardia

    #51
    Impossibile che riaprano se al Monte Baldo dove l'impianto era ancora in funzione li hanno fatti chiudere e ricostruire. Io sono convinto che l'impianto andrà ricostruito da zero.

    Comment

    • Michele L
      Heroicus VIII
      • Mar 2005
      • 1347
      • Scandicci (Firenze)

      #52
      Splendida immagine storica!

      Comment

      • Michele L
        Heroicus VIII
        • Mar 2005
        • 1347
        • Scandicci (Firenze)

        #53
        Trovate in rete...











        Last edited by Michele L; 19-04-2019, 19:08.

        Comment

        • gioefilo
          Novicius I
          • Oct 2006
          • 44
          • roma

          #54
          Quanto sarebbe bello rivederl attiva!!

          Comment

          • Michele L
            Heroicus VIII
            • Mar 2005
            • 1347
            • Scandicci (Firenze)

            #55
            Magari. Ma rimarrà un sogno nostalgico.
            L'ultima cestovia Graffer rimasta in piedi è la Fedaia Pian dei Fiacconi.

            Comment

            • gioefilo
              Novicius I
              • Oct 2006
              • 44
              • roma

              #56
              Originally posted by Michele L
              Magari. Ma rimarrà un sogno nostalgico.
              L'ultima cestovia Graffer rimasta in piedi è la Fedaia Pian dei Fiacconi.
              Anche una sostituzione non sarebbe male !

              Comment

              • Michele L
                Heroicus VIII
                • Mar 2005
                • 1347
                • Scandicci (Firenze)

                #57
                A distanza di un decennio dai fantomatici "lavori" per il ripristino dell'impianto, ci sono novità?

                Comment

                • jumpjack
                  Novicius I
                  • Feb 2015
                  • 14

                  #58
                  Novità luglio 2020!
                  L'impianto di risalita non è stato (ancora) ripristinato, ma l'albergo in cima sì: ora si chiama "Rifugio Monte Gennaro" o "Baita di Monte Gennaro", raggiungibile, oltre che a piedi, tramite servizio navetta-fuoristrada.
                  www.rifugiomontegennaro.it

                  Per chi volesse contribuire con foto o conoscenze sull'impianto, qui c'è la pagina Wikipedia:
                  https://it.wikipedia.org/wiki/Cestovia_di_Monte_Gennaro

                  Comment

                  • Fra
                    Fra
                    Curiosus L0
                    • Mar 2013
                    • 7

                    #59
                    che notizia meravigliosa!
                    grazie mille!!!

                    Comment

                    • Paolo
                      ADMIN
                      • Jul 2003
                      • 27099
                      • FVG

                      #60
                      Qualsiasi cosa si faccia c'è sempre qualcuno pronto a stroncarla sul nascere
                      https://www.osservatoreitalia.eu/pal...ta-un-esposto/

                      Comment

                      • fla5
                        *PLATINUM*
                        • Mar 2008
                        • 3905

                        #61
                        Tipico di Roma e provincia, tutto deve rimanere immutato e con gli attuali servizi scadenti.

                        Comment

                        • jumpjack
                          Novicius I
                          • Feb 2015
                          • 14

                          #62
                          Un faroh oh oh ah ah!!
                          Sono le luci del locale. Si notano solo perchè nel buio della notte sembrano in mezzo al cielo o in mezzo al nulla. E per l'appunto è grazie all'esistenza e persistenza di queste luci che da anni periodicamente cerco aggiornamenti su albergo e funivia, trovando finalmente la notizia della riapertura, alla faccia degli ambientalisti/escursionisti/ciclisti integralisti che non vogliono vedere nessuno sulla "loro" montagna (si leggono post raccapriccianti in giro...).

                          Ora vado, devo fare un esposto per far spegnere tutte le luci di Montecelio, Palombara e Sant'Angelo, poveri pipistrelli.

                          Comment

                          • Fra
                            Fra
                            Curiosus L0
                            • Mar 2013
                            • 7

                            #63
                            Concordo assolutamente, ridicoli come al solito.

                            PS: Jump ma tu sei di Santa Lucia? Mi ricordo di te, forse ci eravamo beccati su meteonetwork!

                            Comment

                            • jumpjack
                              Novicius I
                              • Feb 2015
                              • 14

                              #64
                              Mi sono studiato un (bel) po' il percorso della funivia su Google Maps, e mi sorge una curiosità: ma che c'entra , con la funivia quel lungo taglio sulla montagna visibile da chilometri di distanza??? La funivia non passa(va) mica lì, il tracciato passa esattamente 80 metri più a destra (guardando la montagna, sennò 80 metri più a sud)! Lo so per certo perchè si vedono chiaramente 19 pali e persino ancora una trentina di ceste del secondo tronco!

                              E dopo aver studiato una vecchia immagine con i dati tecnici delle funivia (che poi ho copiato su wikipedia) sono anche finalmente riuscito a trovare esattamente dove si trovava la prima stazione, quella di valle (finora avevo pensato fosse andata distrutta, perchè la cercavo più su...):

                              https://goo.gl/maps/LhkqagTiuBFEAfQj8

                              42°03'36.0"N
                              12°46'14.0"E

                              Comment

                              • Paolo
                                ADMIN
                                • Jul 2003
                                • 27099
                                • FVG

                                #65
                                Ma perché non usate mondo funiviario? Le avevo inserite da anni
                                https://www.funivie.org/mondofunivia...B5=Cerca+linea

                                Comment

                                • Fra
                                  Fra
                                  Curiosus L0
                                  • Mar 2013
                                  • 7

                                  #66
                                  La stazione di valle esiste ancora e ci si arriva tranquillamente con la strada che porta a Palombara. Poco prima di entrare nel paese, prima del curvone finale, si trova sulla destra una viuzza che sale verso la zona di case proprio sotto le pendici di Monte Gennaro. Prendendo quella strada dopo poche decine di metri si trova sulla sinistra la stazione di partenza.

                                  Comment

                                  • jumpjack
                                    Novicius I
                                    • Feb 2015
                                    • 14

                                    #67
                                    Cavolo, non mi ero mai accorto che si vedesse proprio dalla strada! Forse perchè il curvone è un posto un po' infelice per fermarsi e guardarsi intorno...

                                    Sapete anche qual è la strada meno ripida per arrivare alla stazione intermedia? Quella che facevoio è talmente ripida che nell'ultimo tratto devo far scendere la gente dalla macchina.... Mi sa che partivo dalla stradina subito dopo la stazione-base, proseguendo verso sud-est, ma sono anni che non ci vado. Ho provato anche ad andarci con lo scooter ma sono dovuto scendere a spingere...

                                    Comment

                                    • Fra
                                      Fra
                                      Curiosus L0
                                      • Mar 2013
                                      • 7

                                      #68
                                      io l'unica volta che l'avevo fatta, ero transitato sulla tua stessa strada, non credo, quindi, ne esistano altre.

                                      Comment

                                      • jumpjack
                                        Novicius I
                                        • Feb 2015
                                        • 14

                                        #69
                                        Provato sabato.
                                        Le strade, come si vede su Google Earth, sono due, ma solo quella di destra (sud) è mantenuta, e sono entrambe ripidissime, forse il 20%, ma quella di sinistra, col fondo rovinato è impercorribile.
                                        E con la vegetazione estiva sono anche strettissime.
                                        In compenso Il sentiero è tenuto bene, e in un'ora e 45, massimo 2 ore si arriva all'albergo. Ma l'ultimo tratto di 10 minuti più che un sentiero è una avventura in mezzo ai sassi.

                                        L'albergo è rimasto diroccato, il ristorante/ rifugio è un edificio separato.
                                        Gli altri due tetti che si vedono restaurati dal satellite oltre al ristorante sono un piccolo capanno degli attrezzi e la stazione di arrivo della funivia, che non ho capito se è stata ricostruita o anche ri-intonacata.
                                        Ho chiesto un po' in giro ai bene informati ma ho raccolto informazioni discordanti: alcuni dicono che dovrebbero riuscire a iniziare a ricostruire la funivia già l'anno prossimo e finirla in 3 mesi, altri dicono che non se ne parla, altri dicono che manca ancora un'ultima scartoffia. In ogni caso ricostruirebbero solo il secondo tratto, e non si tratterebbe di restauro ma appunto di rifarla nuova.
                                        I mini appartamenti con angolo cottura sono già pronti e abitabili, ma anche qui mancano ancora un po' di scartoffie (in teoria volevano aprire già a settembre). Ce ne sono 5 o 6 sotto al ristorante, e altrettanti in un edificio più in là, che mi pare ci fosse già prima.

                                        La strada da Stazzano è liberamente percorribile, oltre che da fuoristrada privati, anche da biciclette.

                                        Il rifugio è solo ristorante e non bar , quindi o si pranza o ci si porta la merenda, non si può mangiare un cornetto o una fetta di crostata in quota.

                                        Spettacolare il panorama che si può ammirare mangiando un piatto di spaghetti stando seduti sulla terrazza panoramica che sembra sospesa nel vuoto.

                                        E Immagino quanto sarà spettacolare anche vedere il tramonto sul mare affacciandosi alla finestra di camera cosa che nessuno può fare dal lontano 1983.

                                        Interessante il fatto che dopo 50 anni i cesti della cestovia sono ancora attaccati ai cavi, anche quelli vicini al ristorante.
                                        Direi che il controllo qualità è superato!

                                        Comment

                                        • Michele L
                                          Heroicus VIII
                                          • Mar 2005
                                          • 1347
                                          • Scandicci (Firenze)

                                          #70
                                          Riguardo alla cestovia, di recuperabile c'è solo qualche fotografia storica.

                                          Comment

                                          • Michele L
                                            Heroicus VIII
                                            • Mar 2005
                                            • 1347
                                            • Scandicci (Firenze)

                                            #71
                                            Qualche altra foto trovata in rete.
                                            Cartolina storica:














                                            Comment

                                            • RICK
                                              Senex VII
                                              • Feb 2005
                                              • 859
                                              • ROMAGNA

                                              #72
                                              Foto spettacolari, grazie Michele

                                              Comment

                                              • Michele L
                                                Heroicus VIII
                                                • Mar 2005
                                                • 1347
                                                • Scandicci (Firenze)

                                                #73
                                                A gennaio, restrizioni permettendo, dovrei passare da quelle parti e vorrei fare una veloce ricognizione alla stazione intermedia. Confermate che la via migliore e più praticabile per raggiungerla in auto è questa evidenziata in rosso? In che Grazie!

                                                Comment

                                                • zotto
                                                  Habilis IV
                                                  • Dec 2013
                                                  • 203

                                                  #74
                                                  Ciao, sono salito un bel po' di volte all'intermedia, ripida ma niente di estremo. La strada è quella, non mi ricordo se invece di prendere la strada (con la scritta piedimonte) bisogna prendere quella che va a destra e poi si ricongiunge sopra. Ci son sempre andato a naso. Cmq vai tranquillo, arrivato all'intermedia prosegui 50m e puoi parcheggiare e fare inversione.
                                                  Buon giro.
                                                  Ps. Se ti servono foto dell'intermedia fammi sapere. Ne ho parecchie.

                                                  Comment

                                                  • Michele L
                                                    Heroicus VIII
                                                    • Mar 2005
                                                    • 1347
                                                    • Scandicci (Firenze)

                                                    #75
                                                    grazie delle info!! Metti pure qui le foto!! :D

                                                    Comment

                                                    • jumpjack
                                                      Novicius I
                                                      • Feb 2015
                                                      • 14

                                                      #76
                                                      sì, la strada dell'immagine è l'unica percorribile, quella proveniente dall'altra direzione ha il fondo completamente disastrato e gli ultimi 100 metri sono ormai completamente ostruiti dalla vegetazione.

                                                      Comment

                                                      • Michele L
                                                        Heroicus VIII
                                                        • Mar 2005
                                                        • 1347
                                                        • Scandicci (Firenze)

                                                        #77
                                                        Oggi sono stato a visitare la cestovia ma solo fino all'intermedia. La strada che ho fatto, quella evidenziata, si percorre benissimo. Unico problema: l'enorme quantità di fango in giro. Purtroppo non sono potuto scendere vicino all'intermedia a causa di vegetazione molto fitta. C'è un'atmosfera veramente surreale. Silenzio, tutto fermo. Impianto lasciato così dal 1983. Il primo tronco è notoriamente semi smantellato. Rimangono le stazioni (inaccessibile quella motrice, a valle) e tutti i sostegni completi di rulliere. Il secondo tronco è integro, con tutte le sicurezze ancora al loro posto sulle rulliere.
                                                        zotto hai altre foto?

                                                        Metto qui un'anteprima delle foto che ho fatto. Domani inserirò le altre in funigallery.



                                                        Paolo qui mi pare di vedere il cesto di manutenzione, con una pedana. Per ricollegarsi all'altra discussione su come veniva effettuata la manutenzione sui sostegni....

                                                        Comment

                                                        • Michele L
                                                          Heroicus VIII
                                                          • Mar 2005
                                                          • 1347
                                                          • Scandicci (Firenze)

                                                          #78
                                                          Aggiungo qualche altra foto. Ho problemi ad aggiungerle all'album esistente in Funigallery.

                                                          Uno dei primi sostegni del primo tronco:


                                                          Secondo tronco, sostegno 3:


                                                          Le ceste. Alcune integre, altre un po' meno:


                                                          Particolare delle rulliere, ferme ormai da quasi 40 anni:


                                                          Doppia compressione del secondo tronco:


                                                          Stazione intermedia:

                                                          La linea:


                                                          Dettaglio rulliera:






                                                          Di nuovo il sostegno 3:




                                                          Mi sono sempre chiesto una cosa. Quando arriverà il momento della demolizione di questo impianto, come verranno tolti dalla fune tutti i veicoli? Verrà movimentata la fune in qualche modo o verrà semplicemente tagliata "drasticamente"?

                                                          Comment

                                                          • Paolo
                                                            ADMIN
                                                            • Jul 2003
                                                            • 27099
                                                            • FVG

                                                            #79
                                                            Album funigallery riaperto. Penso che potrebbero anche farla girare se non è proprio bloccata o?

                                                            Comment

                                                            • Matteo Ruaz
                                                              Senex VII
                                                              • Mar 2020
                                                              • 751
                                                              • Belluno

                                                              #80
                                                              Però non sarebbe con un pò rischioso con la ruggine dappertutto.

                                                              Comment

                                                              • Michele L
                                                                Heroicus VIII
                                                                • Mar 2005
                                                                • 1347
                                                                • Scandicci (Firenze)

                                                                #81
                                                                Il problema è che, sicuramente, la parte elettrica è ormai andata. Forse rimettono in moto il motore termico di recupero?
                                                                Credo che in alcuni tratti, almeno ad occhio, la vegetazione sia più alta delle funi nel secondo tronco.

                                                                Comment

                                                                • Paolo
                                                                  ADMIN
                                                                  • Jul 2003
                                                                  • 27099
                                                                  • FVG

                                                                  #82
                                                                  Sentiamo il BALLA77 come farebbe... se liberi la puleggia motrice dal riduttore e togli una cesta alla volta da valle, non gira da sola riequilibrandosi?

                                                                  Comment

                                                                  • Max120l
                                                                    Habilis IV
                                                                    • May 2004
                                                                    • 234
                                                                    • Woodbury, TN (USA)

                                                                    #83
                                                                    Mi sembra di ricordare che avessero fatto proprio così per demolire quella del Monte Bue a S. Stefano d'Aveto, che anche lei era ferma da decenni

                                                                    Comment

                                                                    • BALLA77
                                                                      MODERATORE LOCALE
                                                                      • Jan 2005
                                                                      • 3059
                                                                      • Piacenza

                                                                      #84
                                                                      Se c'è un pignone con motore diesel probabilmente pregherei che il gruppo funzioni per semplificarmi la vita! Diversamente.... inizierei a controllare se ci son dei pollai sotto la linea e aguzzerei l'ingegno... Una cosa è certa: non vorrei essere il proprietario di quell'impianto adesso.

                                                                      Comment

                                                                      • Michele L
                                                                        Heroicus VIII
                                                                        • Mar 2005
                                                                        • 1347
                                                                        • Scandicci (Firenze)

                                                                        #85
                                                                        Considerando lo stato del motore di recupero in questa foto, mi sa che c'è poco da fare.

                                                                        Comment

                                                                        • Paolo
                                                                          ADMIN
                                                                          • Jul 2003
                                                                          • 27099
                                                                          • FVG

                                                                          #86
                                                                          Importante che il riduttore e il cuscinetto non siano bloccati, anche perchè se non c'era il recupero con il pignone ma solo questo riserva che entrava nell'unico riduttore non ci sarebbe modo di sgiuntare la puleggia motrice per farla girare in altro modo (dipende un po' com'è fatta in ogni caso ma non credo ci sia un giunto orizzontale a denti frontali o?).

                                                                          Una bella rogna comunque

                                                                          Comment

                                                                          • Michele L
                                                                            Heroicus VIII
                                                                            • Mar 2005
                                                                            • 1347
                                                                            • Scandicci (Firenze)

                                                                            #87
                                                                            Per fortuna c'è la corona con il pignone. Forse ha un'uscita diversa dal riduttore. Una per il motore elettrico, un'altra per il pignone...


                                                                            Comment

                                                                            • BALLA77
                                                                              MODERATORE LOCALE
                                                                              • Jan 2005
                                                                              • 3059
                                                                              • Piacenza

                                                                              #88
                                                                              i pignoni sembrano essere due....uno più piccolo probabilmente è il recupero

                                                                              Comment

                                                                              • Paolo
                                                                                ADMIN
                                                                                • Jul 2003
                                                                                • 27099
                                                                                • FVG

                                                                                #89
                                                                                Ah anche il principale gira col pignone!

                                                                                Comment

                                                                                • zotto
                                                                                  Habilis IV
                                                                                  • Dec 2013
                                                                                  • 203

                                                                                  #90



                                                                                  Comment

                                                                                  • zotto
                                                                                    Habilis IV
                                                                                    • Dec 2013
                                                                                    • 203

                                                                                    #91
                                                                                    ho aggiunto qualche altra fotina, altre che non siano già state messe non ne ho

                                                                                    Comment

                                                                                    • andre72
                                                                                      MODERATORE LOCALE
                                                                                      • Nov 2005
                                                                                      • 1815
                                                                                      • Trieste

                                                                                      #92
                                                                                      Foto interessanti. Da quanti anni è fermo l'impianto?

                                                                                      Comment

                                                                                      • zotto
                                                                                        Habilis IV
                                                                                        • Dec 2013
                                                                                        • 203

                                                                                        #93
                                                                                        Ultimi giri di ruota nell'83 mi sembra. E' durata poco purtroppo.

                                                                                        Comment

                                                                                        • andre72
                                                                                          MODERATORE LOCALE
                                                                                          • Nov 2005
                                                                                          • 1815
                                                                                          • Trieste

                                                                                          #94
                                                                                          Da quello che ho capito il primo tronco non esiste più (soli i pali), mentre il secondo è intatto?

                                                                                          Comment

                                                                                          • fla5
                                                                                            *PLATINUM*
                                                                                            • Mar 2008
                                                                                            • 3905

                                                                                            #95
                                                                                            Esattamente

                                                                                            Comment

                                                                                            • zotto
                                                                                              Habilis IV
                                                                                              • Dec 2013
                                                                                              • 203

                                                                                              #96
                                                                                              E' incredibile, il secondo tronco è tutto come 40 anni fa con i cesti nella stessa posizione. Negli ultimi anni mi sono accorto che qualcuno ha tagliato il supporto di un cesto che era nella stazione a valle e se l'è portato a casa.

                                                                                              Comment

                                                                                              • Michele L
                                                                                                Heroicus VIII
                                                                                                • Mar 2005
                                                                                                • 1347
                                                                                                • Scandicci (Firenze)

                                                                                                #97
                                                                                                Anche a monte ne hanno tagliato uno. Si vede dalle foto. Impianto che pare congelato nel tempo.

                                                                                                Chissà quando e se verrà smantellato...

                                                                                                Comment

                                                                                                • jumpjack
                                                                                                  Novicius I
                                                                                                  • Feb 2015
                                                                                                  • 14

                                                                                                  #98
                                                                                                  "Intanto spegnamo un attimo l'impianto, poi vediamo come finisce con queste scartoffie".
                                                                                                  Correva l'anno 1986...

                                                                                                  Comment

                                                                                                  • jumpjack
                                                                                                    Novicius I
                                                                                                    • Feb 2015
                                                                                                    • 14

                                                                                                    #99
                                                                                                    Si hanno notizie del recupero/restauro/rifacimento di questo impianto?
                                                                                                    Quanto potrebbe costare in termini di tempo e denaro?

                                                                                                    Comment

                                                                                                    • Paolo
                                                                                                      ADMIN
                                                                                                      • Jul 2003
                                                                                                      • 27099
                                                                                                      • FVG

                                                                                                      #100

                                                                                                      Comment


                                                                                                      Working...