Da Alagna fino alla Stazione di Punta Indren nei anni 60 e stata costruita una grande teleferica industriale per portare su le enormi quantita di cemento per le stazioni e del pilone intermedio.
La Teleferica si sviluppava in 4 tronchi che si affiancava alla funivia poi costruita. E di una notevole complessita tecnica, trattandosi di una tipica 2S industriale.
Dei 4 tronchi rimane quasi integralmente il terzo, che do Bocchette porta al pilastro intermedio, persino le funi e qualche vagoncino sono sempre li.
Nelle prossime foto vi propongo qualche impresione di questo relitto industriale.
Vista dalla mitica cestovia Balma: Incastrato tra l'edificio della cestovia Balma e della funivia Indren si trova l'inizio del terzo tronco della teleferica, che era in curva. Una parte della stazione, l'arrivo del secondo tronco, e stata smanetellata per fare posto al capannone che collega l'edificio della cestovia con quello della funivia:

Un 'imponente costruzione, con la torre di tensionamento. I vaconcini arrivavano da sinistra dal secondo tronco e per gravita ragiungevano su rotaia il terzo trronco. Un vagoncino rimane sulla trave di lancio.

Il fascino dell'industriale:

Vista lungo le funi. Il terzo tronco era tenuto da un pilastro intermedio, che dopo essere crollato e stato rimosso qualche anno fa

La terza intermedia, fine del terzo tronco, con il suo grande pilastrone che lo sembra volere proteggere. Le funi sono sempre presenti.

Nella nebbia a destra l'arrivo del terzo tronco, e a sinistra l'inizio del quarto tronco smantellato.

E dall'alto l'inizio del quarto tronco:

All interno della stazione e stato ricoverato uno spazio che...da decenni e occupato da un vecchissimo gatto delle nevi (in ottimo stato!), che probabilmente una volta serviva per le piste del ghiacciao Bors.
Sembra che il ponte per accedervi non esista piu!

Dettaglio, sotto il tetto sulla destra si nota la rotaia di transito per i vagoncini.

Impressioni:

La Teleferica si sviluppava in 4 tronchi che si affiancava alla funivia poi costruita. E di una notevole complessita tecnica, trattandosi di una tipica 2S industriale.
Dei 4 tronchi rimane quasi integralmente il terzo, che do Bocchette porta al pilastro intermedio, persino le funi e qualche vagoncino sono sempre li.
Nelle prossime foto vi propongo qualche impresione di questo relitto industriale.
Vista dalla mitica cestovia Balma: Incastrato tra l'edificio della cestovia Balma e della funivia Indren si trova l'inizio del terzo tronco della teleferica, che era in curva. Una parte della stazione, l'arrivo del secondo tronco, e stata smanetellata per fare posto al capannone che collega l'edificio della cestovia con quello della funivia:

Un 'imponente costruzione, con la torre di tensionamento. I vaconcini arrivavano da sinistra dal secondo tronco e per gravita ragiungevano su rotaia il terzo trronco. Un vagoncino rimane sulla trave di lancio.

Il fascino dell'industriale:

Vista lungo le funi. Il terzo tronco era tenuto da un pilastro intermedio, che dopo essere crollato e stato rimosso qualche anno fa

La terza intermedia, fine del terzo tronco, con il suo grande pilastrone che lo sembra volere proteggere. Le funi sono sempre presenti.

Nella nebbia a destra l'arrivo del terzo tronco, e a sinistra l'inizio del quarto tronco smantellato.

E dall'alto l'inizio del quarto tronco:

All interno della stazione e stato ricoverato uno spazio che...da decenni e occupato da un vecchissimo gatto delle nevi (in ottimo stato!), che probabilmente una volta serviva per le piste del ghiacciao Bors.
Sembra che il ponte per accedervi non esista piu!

Dettaglio, sotto il tetto sulla destra si nota la rotaia di transito per i vagoncini.

Impressioni:


Comment