FRABOSA SOPRANA Vecchio skilift Rododendro

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Gnappo
    Novicius I
    • Mar 2005
    • 30
    • Cisliano (MI)

    #1

    FRABOSA SOPRANA Vecchio skilift Rododendro

    Ciao! Qualcuno ha x caso della foto del vecchio skilift Rododendro di Frabosa Sop. (del quale, salendo a Monte Moro, si vedono ancora i piloni abbattuti ) :?:
    Grazie
  • gabri91
    Novicius I
    • Sep 2005
    • 43
    • Genova

    #2
    :wink: :D :D eccotela qua 8) ........ certo nn è quello che avevi chiesto tu.... però penso che sia un contributo......... ho una cartolina, la posterò a breve :wink:

    Comment

    • Sting
      Sapiens V
      • Dec 2007
      • 409

      #3
      Qualcuno ha dati tecnici?
      Last edited by Sting; 04-10-2008, 09:19.

      Comment

      • Skywalker
        Veteran IX
        • Jun 2004
        • 1603
        • Milano

        #4
        Una rara immagine dello skilift Rododendro di Frabosa, costruito nel 1958 dalla Marchisio riposizionando alcuni pali della prima monoposto del Moro, realizzata nel 1948 dalla Carlevaro e Savio di cui Marchisio, nella primissima fase della sua vita, era subfornitrice.

        Immagine tratta dalla mia collezione di cartoline.

        Comment

        • Sting
          Sapiens V
          • Dec 2007
          • 409

          #5
          Che pezzo di storia! Ma quando è stato smantellato?

          Comment

          • Skywalker
            Veteran IX
            • Jun 2004
            • 1603
            • Milano

            #6
            Purtroppo non so dirti date precise, sulle referenze Marchisio non risulta nulla.

            Comment

            • Fede88
              Novicius I
              • Feb 2009
              • 23
              • Genova

              #7
              io so per sentito dire poi che è stato smantellato per mancata revisione.....sembra sempre per problemi economici..

              Comment

              • Skywalker
                Veteran IX
                • Jun 2004
                • 1603
                • Milano

                #8
                Da quanto ne so il Rododendro è stato smantellato a fine anni '80 per scadenza di vita tecnica.

                Comment

                • Skywalker
                  Veteran IX
                  • Jun 2004
                  • 1603
                  • Milano

                  #9
                  Un'altra immagine dello skilift Rododendro



                  mi è venuta in mente una cosa: ha convissuto con la biposto Graffer o è stato sostituito da questa (costruita per l'appunto nel 1980)? La sciovia con la concessione sospesa perchè i precedenti gestori non avevano provveduto alla revisione mi è venuto in mente che è la sciovia Graffer del Chiotti.

                  Comment

                  • FE
                    FE
                    Heroicus VIII
                    • Jul 2005
                    • 1213

                    #10
                    Nella foto si vede bene la biposto in funzione assieme allo skilift

                    Comment

                    • AndPe
                      Novicius I
                      • May 2007
                      • 17

                      #11
                      Originally posted by Skywalker
                      mi è venuta in mente una cosa: ha convissuto con la biposto Graffer o è stato sostituito da questa (costruita per l'appunto nel 1980)?
                      Ha convissuto, prendere la biposto Graffer e poi lo skilift Rododendro era un'ottima alternativa alla seggiovia Monte Moro nei giorni di grande affluenza.

                      Comment

                      • Jac88
                        Sapiens V
                        • Sep 2009
                        • 392
                        • Roccavione

                        #12
                        Per non aprire un'apposita discussione... segnalo che è in corso la revisione generale trentennale della seggiovia biposto Graffer "Paskireux".

                        Comment

                        • Jac88
                          Sapiens V
                          • Sep 2009
                          • 392
                          • Roccavione

                          #13
                          Altra immagine della sciovia Rododendro ripresa circa a metà linea.

                          Comment

                          • Flober
                            Utente sospeso
                            • Nov 2007
                            • 2234

                            #14
                            Originally posted by Skywalker
                            Una rara immagine dello skilift Rododendro di Frabosa, costruito nel 1958 dalla Marchisio riposizionando alcuni pali della prima monoposto del Moro, realizzata nel 1948 dalla Carlevaro e Savio di cui Marchisio, nella primissima fase della sua vita, era subfornitrice.

                            Immagine tratta dalla mia collezione di cartoline.


                            non ho capito una cosa:
                            lo skilift è stato costruito con i pali della vecchia monoposto ma in questa foto la monoposto non si vede. e poi sotto in un altro post si deice che serviva quando la monoposto era congestionata. perciò?


                            ma fino dove arrivava?fino in cima?se cosi era lunghissima^^

                            Comment

                            • bigat2
                              Novicius I
                              • May 2011
                              • 11

                              #15
                              Il rododenro arrivava oltre la stazione d'arrivo della biposto .... ricordo ancora lo skiliffaro con la barbona .......

                              Comment

                              • Jac88
                                Sapiens V
                                • Sep 2009
                                • 392
                                • Roccavione

                                #16
                                Susevega esatto, è stata costruita con i pali della prima moposto del Monte Moro (1948-1958) costruita dalla ditta Carlevaro e Savio. Nel 1958 con la sostituzione del primo impianto (molto sottodimensionato) vennero abbattuti i vecchi pali per far posto agli attuali della F.lli Marchisio. I pali rimossi vennero accatastati a metà campetto in attesa del riposizionamento per realizzare la sciovia Rododendro che vediamo in foto.

                                Comment

                                • Flober
                                  Utente sospeso
                                  • Nov 2007
                                  • 2234

                                  #17
                                  Perciò arrivava dove inizia il muro?

                                  Comment

                                  • 2000
                                    Habilis IV
                                    • Apr 2019
                                    • 326
                                    • Cuneo

                                    #18


                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Il Rododendro e la M.Moro

                                    Comment

                                    • RickyR
                                      Novicius I
                                      • Oct 2023
                                      • 20
                                      • Torino, Mondovì

                                      #19
                                      Lo skilift è stato smantellato intorno al 1992/1993 (mi è stato riferito dal caposervizi degli impianti di Frabosa), ovviamente per scadenza di vita tecnica.
                                      Salendo sulla seggiovia si vedono ancora alcuni sostegni tra l'arrivo della doppia e l'arrivo del Rododendro

                                      Comment

                                      • Bretella
                                        Habilis IV
                                        • May 2021
                                        • 254
                                        • Lima (Perú)

                                        #20
                                        Franosa, un nome una garanzia!


                                        Ciao

                                        Comment

                                        • Ieremi
                                          Heroicus VIII
                                          • Nov 2022
                                          • 1321

                                          #21
                                          Riassumendo, dati tecnici e relativa sua convivenza con altri impianti di frabosa

                                          Comment


                                          Working...