Ciao a tutti.
Mi ricordo, in un viaggio effettuato nei primi anni '90 in val Formazza, a nord di Domodossola, che, per superare il dislivello in corrispondenza della cascata del fiume Toce e poter raggiungere gli impianti idroelettrici sovrastanti (eliminando il transito lungo una strada impraticabile per i camion e soggetta a frane, una delle quali aveva già fatto alcune vittime fra automobilisti), era stato costruito un impianto di notevoli dimensioni, in grado di caricare autotreni completi, ma il tutto non era mai entrato in esercizio per (credo, o così dicevano) un errore nella progettazione.
Ricordo che già allora era in funzione un impianto analogo in svizzera (poco oltre il confine) e forse lo stesso impianto svizzero lo vidi anche in una scena di un telefilm che raccontava la storia di due camionisti.
Sapete qualcosa di più?
Grazie e ciao!
Mi ricordo, in un viaggio effettuato nei primi anni '90 in val Formazza, a nord di Domodossola, che, per superare il dislivello in corrispondenza della cascata del fiume Toce e poter raggiungere gli impianti idroelettrici sovrastanti (eliminando il transito lungo una strada impraticabile per i camion e soggetta a frane, una delle quali aveva già fatto alcune vittime fra automobilisti), era stato costruito un impianto di notevoli dimensioni, in grado di caricare autotreni completi, ma il tutto non era mai entrato in esercizio per (credo, o così dicevano) un errore nella progettazione.
Ricordo che già allora era in funzione un impianto analogo in svizzera (poco oltre il confine) e forse lo stesso impianto svizzero lo vidi anche in una scena di un telefilm che raccontava la storia di due camionisti.
Sapete qualcosa di più?
Grazie e ciao!
Comment