CERVINIA Vecchia funivia 25-ATW Plan Maison - Furggen (Agudio)

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Michele L
    Heroicus VIII
    • Mar 2005
    • 1338
    • Scandicci (Firenze)

    #201
    Il salto è di circa 20m, pari allo spessore di ghiaccio perso nei decenni. In queste foto di nota bene:


    Comment

    • baba
      Novicius I
      • Mar 2012
      • 43
      • Bolzano

      #202
      Mi è capitato di vedere qualche disegno di offerta fatto negli anni con soluzioni che vanno dal grappolo di cabine al funifor monocabina fino a un piccolo 3S. La stazione di partenza era sempre più in alto di Plan Maison (penso vicino all'arrivo della Pancheron ma non conosco benissimo la zona). Mentre quella di arrivo più o meno sotto alla parete su cui esce il tunnel. Il fatto che siano state fatte un po' di offerte negli anni significa che ci sarebbe l'interesse per provare a rifare qualcosa ma poi la soluzione tecnica risulta spesso non sostenibile...

      Comment

      • Michelangelo421A BCF
        Habilis IV
        • Sep 2010
        • 339
        • Milano | Treviglio

        #203
        Il salto è di circa 20m, pari allo spessore di ghiaccio perso nei decenni.​
        .
        Eh, 20 metri son davvero tanti per pensare dí colmarli con una scala.. Ci vorrebbe un ascensore !

        Dunque, incidente a parte, il destino della funivia sarebbe comunque stato segnato, visto la perdita di spessore del ghiaccio così importante; non credo che in inverno la neve, per quanto possa cadere abbondante a quell’altitudine, riesca a colmare quel dislivello.. L’impianto originale avrebbe (purtroppo) cessato di esistere, o sbaglio?

        Forse la funivia sarebbe sopravvissuta nonostante tutto solo se fosse realmente stata il primo dei due tronchi originariamente ipotizzati per raggiungere il Cervino..

        Ciao e grazie,
        Michelangelo
        Last edited by Michelangelo421A BCF; 25-01-2025, 23:13.

        Comment

        • Ieremi
          Heroicus VIII
          • Nov 2022
          • 1320

          #204
          baba offerte in che senso? Butta giù due disegni stilizzati cosi per capire.
          poi in 2 anni da pochi metri si è passati a 20 metri di salto?

          Comment

          • baba
            Novicius I
            • Mar 2012
            • 43
            • Bolzano

            #205
            Ieremi in sostanza quando qualcuno vuole costruire un impianto si fa un pre-dimensionamente per avere un'idea del numero dei sostegni, dimensionare fune, motore ecc. Si fa un preventivo e poi se tutte le parti in gioco accettano si procede col progetto vero e proprio. Nel caso del Furggen non si è mai andati oltre la fase di offerta.

            Comment

            • gigiotto98
              Imperator XI
              • Sep 2003
              • 5388

              #206
              Per quanto riguarda lo sbalzo di 20 metri generatosi dallo scioglimento del ghiaccio credo che se avessero voluto avrebbero potuto prolungare il corridoio protetto fino ad intercettare il piano della neve. Era già abbastanza lungo, una quarantina di metri in più non avrebbe fatto gran differenza.

              Comment

              • Micc91
                Novicius I
                • Feb 2018
                • 12
                • Milano

                #207
                Se qualcuno avesse questi disegni di cui si parla sopra, sarebbe molto interessante se li postasse. Riportare in vita il Furggen riporterebbe Cervinia dove merita di essere

                Comment

                • Michele L
                  Heroicus VIII
                  • Mar 2005
                  • 1338
                  • Scandicci (Firenze)

                  #208
                  Eh, magari. Sarebbe un sogno. Ma dubito possa avvenire ciò che dici. I tempi del vecchio Furggen erano tempi eroici, mitici.

                  Comment

                  • testataecassa
                    Senior VI
                    • Jan 2015
                    • 719

                    #209
                    io sono abituato agli standard di sicurezza di francia e svizzera, ma in Italia dove ci sono pippe mentali e leguleie non convenzionali, un ambiente come il furggen sarebbe ancora a norma, o comunque a prova di ricorso?

                    Comment

                    • gabri
                      Contributor III
                      • Feb 2008
                      • 106

                      #210
                      Il vero problema è che noi siamo sul versante sud delle Alpi a differenza degli svizzeri. E con il riscaldamento e lo scioglimento dei ghiacciai loro soffrono sicuramente ma noi infinitamente di più

                      Comment


                      Working...