I cerchietti marroni rappresentano le 2 intermedie dalla monoposto (ricordo per anni la più lunga d'Europa!)
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MONESI IM Vecchia seggiovia del Redentore
Collapse
X
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26988
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26988
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
La sciovia a sinistra del "Tre pini" era il Marchisio "Campo scuola" del 1963 (tra l'altro le piste che serviva erano dotate di illuminazione per il notturno, tra le prime in Italia!!). Il "San Remo" doveva invece essere situato sempre a sinistra del "Tre pini", con la partenza all'allarrivo di quest'ultimo e termine nei pressi della stazione di monte della seggiovia "Del Redentore"(sempre sulla sinistra)
Comment
-
Siamo sicuri che sia mai esistito il detto "San Remo" Io non me lo ricordo minimamente, vabbè che di tempo ne è passato assai, ma gli skl presenti erano il baby, il tre pini, l'ubaghetto (riposizionamento del primo tre pini) e molto più a destra il plateau, oltre naturalmente alla seggiovia e probabilmente una piccola manovia (questa però non l'ho mai vista in funzione, che mi ricordi)
Comment
-
Originally posted by 2000 View PostLa sciovia a sinistra del "Tre pini" era il Marchisio "Campo scuola" del 1963 (tra l'altro le piste che serviva erano dotate di illuminazione per il notturno, tra le prime in Italia!!). Il "San Remo" doveva invece essere situato sempre a sinistra del "Tre pini", con la partenza all'allarrivo di quest'ultimo e termine nei pressi della stazione di monte della seggiovia "Del Redentore"(sempre sulla sinistra)
Comment
-
No rimango dell'idea che il San Remo non sia mai esistito, inoltre a sinistra della seggiovia c era la pista del canalone (almeno così lo chiamavano noi) che era bella ripida. L' Ubaghetto invece rimaneva a destra della seggiovia e finiva molto più non basso dell'arrivo, servendo così piste molto più facili.
Comment
-
Originally posted by Flober View Postsan remo era lo skilift che partiva da monesi paese e alla sinistra dello skilift tre pini?
Era un baby che terminava poco sotto la prima intermedia della seggiovia originale.
Per fare la pista "Sanremo " che partiva nelle vicinanze dell'omonimo rifugio si scarpinava una decina di minuti dall'arrivo della "terza" , stazione di rinvio della seggiovia originale il cui caseggiato è stato ristrutturato come rifugio negli anni scorsi.
Comment
-
Ma riguardando foto recenti e del passato mi è venuto un dubbio su dove partiva il 3 pini.
la seggiovia nuova parte dal prato tra la <la vecchia partenza>( che era la partenza della seggiovia 1 posto del topic), e il palazzo del negozio di bici.
ma il 3 pini? Io pensavo sempre che fosse sulla linea della monoposto.
Per altro il nome di questo post <seggiovia del redentore > e' giusto?
Comment
-
La sciovia Tre Pini esiste ancora ed è sempre lì ferma...come tutti gli impianti d'altronde. Marchisio 1965, dismessa da una decina d'anni.
La seggiovia che sappia si chiama proprio del redentore(per via della statua in cima al Saccarello). Aveva tre fermate(2 intermedie) chiamate appunto "la prima", "la seconda" e "la terza"; da quest'ultima il nome dell'attuale rifugio La terza nell'ex stazione di monte
Comment
Comment