CASALE CORTE CERRO Cusio Ossola Omega VB Funivia Santuario Getsemani

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • FL
    FL
    Junior II
    • Sep 2006
    • 73
    • Novara

    #1

    CASALE CORTE CERRO Cusio Ossola Omega VB Funivia Santuario Getsemani

    Ciao, abbiamo già lanciato la domanda ma, senza risposte, un pò di tempo fà siamo stati a Omegna, in un paese vicino (forse Casale Corte Cerro) vi è una vecchia funivia ancora completa di stazioni, cabine e funi ma lasciata andare, chi ci racconta a cosa serviva e la storia di questo impianto "abbandonato" Ciaoo
  • PIEMONTE_FUNIVIE
    MODERATORE GLOBALE
    • Oct 2003
    • 379
    • Gaggiano - Milano

    #2
    A Casale Corte Cerro c'era una piccola funivia a via di corsa unica che portava le persone al santuario Getsemani.
    Costruita dalla Ceretti & Tanfani nel 1956 poteva trasportare 5 persone alla volta; Le cabine avevano 2 "bagagliere" poste anteriormente e posteriormente alla cabina.
    Non è più in funzioni da parecchi anni.

    Foto stazione a valle (archivio C&T):




    Ciao.

    Comment

    • FL
      FL
      Junior II
      • Sep 2006
      • 73
      • Novara

      #3
      Grazie davvero per la risposta l'abbiamo vista poco tempo fà ed effettivamente e, come ancora si vede nella foto ma, si capisce che è da molto che non è più funzionante, non vorremmo sbagliarci ma, vi sono ancora le fune portanti oltre che la stazione di monte e la cabina... comunque settimana prox dovremmo essere in zona e ... se il tempo lo concede vi faremo visita per una foto grazie ancora ciaoo

      Comment

      • Teo86
        Habilis IV
        • Dec 2004
        • 321
        • Milano - Chamonix (F)

        #4
        ora che rimane?

        Comment

        • FL
          FL
          Junior II
          • Sep 2006
          • 73
          • Novara

          #5
          Come scritto sopra, l'ultima volta che l'abbiamo vista c'era la stazione di valle con funi (se non ci sbagliamo) ed al suo interno se non abbiamo visto male c'era ancora una cabina.... dato che è parecchio tempo che non funziona non si riesce nemmeno a scorgere se tra la vegetazione vi sia qualche palo di sostegno se qualcuno sa qualcosina in più...

          Comment

          • bifune67
            Heroicus VIII
            • Dec 2003
            • 1177
            • Milano

            #6
            La sospesione è chiusa, quindi non possono esserci piloni...

            Inoltre, è lunga solo 200 m.

            bifune

            Comment

            • Paolo
              ADMIN
              • Jul 2003
              • 27033
              • FVG

              #7
              > Linea su Mondo Funiviario <

              Il santuario &#232; stato realizzato negli anni 50 &#232; abbandonato dagli anni 80 assieme alla funivia; ora i locali sono in fase di ristrutturazione, maggiori informazioni qui.

              Comment

              • FL
                FL
                Junior II
                • Sep 2006
                • 73
                • Novara

                #8
                siamo passati di li un pò di tempo fà e, abbiamo intravisto di nuovo l'impianto vi sono ancorca le portanti ma, non ne ho certezza la stazione partenza forse è all'interno o comunuqe confinante con il giardino di un abitazione

                Comment

                • paolo patrucco
                  Novicius I
                  • Oct 2006
                  • 41
                  • val badia (BZ)

                  #9
                  Originally posted by Paolo
                  Qualcuno è passato in zona per vedere lo stato attuale dell'impianto?
                  L'ho visitata il 6 luglio 2008 , in abbandono, ma in effetti con funi in opera e targa C&T in bella mostra. Possono interessare foto di interni stazione valle?

                  Comment

                  • Paolo
                    ADMIN
                    • Jul 2003
                    • 27033
                    • FVG

                    #10
                    Nuove foto in
                    http://www.funivie.org/funigallery/t....php?album=141

                    Comment

                    • massimo grecchi
                      Heroicus VIII
                      • Sep 2008
                      • 1464
                      • Piani Resinelli (LC)

                      #11
                      Sì, ovvio... Ma il Santuario e la stazione d'arrivo? Tutto in abbandono? La ristrutturazione di cui parla Paolo nel Topic è ancora in corso, ma cos'hanno fatto?

                      Il santuario dei Getsemani lo volle Luigi Gedda, mitico dirigente dell'Azione Cattolica degli anni '50 e '60 e fondatore dei Comitati Civici, ritiratosi dalla scena dopo il referendum sul divorzio.
                      Per giungere al Santuario a piedi si utilizzava un percorso a Via Crucis che saliva all'edificio finale superando l'erta dei 200 m di dislivello lungo un sentiero, selciato in granito rosa di baveno, per 700 m. Il sistema venne chiuso negli anni '80 assieme alla funivia, probabilmente per diminuzione generale delle visite, soprattutto perché l'impianto spingeva più al turismo che non alla devozione in quanto il percorso di fede (piuttosto faticoso) era seguito solo durante le processioni organizzate nelle feste comandate.

                      Comment

                      • Paolo
                        ADMIN
                        • Jul 2003
                        • 27033
                        • FVG

                        #12

                        Comment

                        • Paolo
                          ADMIN
                          • Jul 2003
                          • 27033
                          • FVG

                          #13
                          Pubblicata una interessante monografia a cura di PIEMONTE FUNIVIE
                          http://www.funivie.org/web/casale-co...rio-getsemani/


                          - - - Aggiornato - - -

                          Comment

                          • Paolo
                            ADMIN
                            • Jul 2003
                            • 27033
                            • FVG

                            #14
                            http://www.lastampa.it/2014/08/10/ed...TI/pagina.html

                            Comment

                            • Paolo
                              ADMIN
                              • Jul 2003
                              • 27033
                              • FVG

                              #15

                              Comment


                              Working...