Teleferica Italcementi di Vittorio Veneto

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Paolo
    ADMIN
    • Jul 2003
    • 27074
    • FVG

    #1

    Teleferica Italcementi di Vittorio Veneto

    A Vittorio Veneto è ancora visibile (vedi dove su Mondo Funiviario) la linea di una teleferica bifune composta da sostegni in calcestruzzo; l'impianto serviva lo stabilimento Italcementi, è stato dismesso e non so se le stazioni esistano ancora. Se qualcuno passa di la...
  • gioto
    Habilis IV
    • Sep 2003
    • 331
    • Verona

    #2
    Le stazioni esistono ancora, anche se sopravvive solo la parte in muratura. Quella inferiore è all'interno dello stabilimento, quella superiore è raggiungibile in automobile lungo una stradina ripida e tortuosa, tra malghe e ristori agrituristici (l'ultimo pezzo è da percorrere a piedi).
    All'arrivo della teleferica è tuttora presente un binario che finisce all'interno di una galleria parzialmente accessibile.

    Alcune immagini:

    La stazione superiore, dove venivano svuotati i carrelli (su binario) sui vagoncini della teleferica.



    L'ingresso della galleria



    e il binario verso la teleferica.



    Pilone costruito su una porta di accesso ad un piazzale dello stabilimento (a valle)



    Un consiglio: se volete visitare la galleria portate una potente torcia e... trombini!

    Comment

    • SP-R
      Curiosus L0
      • Sep 2010
      • 2

      #3
      Un sauto a tutto il forum.
      Mi chiamo Simone e Vi scrivo da Vittorio Veneto.
      Ho trovato questo vecchio thread, dopo essermi cimentato nel percorrere la galleria della cava.
      Purtroppo per la scarsa visibilità e l'abbondante presenza di fango ho percorso solo un tratto, ma vorrei sapere se qualcuno lo sà, quanto e dove arriva la galleria.
      Grazie

      Comment

      • foreverski
        Senior VI
        • May 2007
        • 560
        • Asolo, TV

        #4
        se conosci la zona, forse questa mappa ti aiuterà; facci sapere.

        http://www.funivie.org/mondofuniviario/displayimage.php?pos=-6905

        Comment

        • SP-R
          Curiosus L0
          • Sep 2010
          • 2

          #5
          la mappa indica dove correva all'epoca la teleferica.
          Io chiedevo se qualcuno sapeva x quanto prosegue la galleria all'interno della montagna, perchè sarei interessato a percorrerla.
          grazie

          Comment

          • andre72
            MODERATORE LOCALE
            • Nov 2005
            • 1815
            • Trieste

            #6
            Impianto molto interessante; ancora nessuna notizia della galleria?

            Comment

            • Eisenheimabramovich
              Curiosus L0
              • Mar 2012
              • 1

              #7
              Ciao, eri più riuscito a percorrere la galleria? ci sono stato oggi che passavo di la e mi sono ricordato che 3 anni fa l'avevo vista ma siccome ero con gli scout durante un evento di zona non mi ero fermato a guardare meglio.
              Non sono entrato poichè non avevo nessuna luce a disposizione oltre a quella poca che entrava del sole e inoltre c'era un camion portato li da poco di un'azienda di Vittorio Veneto e credo stiano facendo dei lavori di demolizione nella struttura pericolante che aveva i silos.
              Interessante sarebbe dove sbuca la galleria, dando un occhio con google earth non si capisce dove potrebbe sbucare, però ricordo una specie di galleria ostruita con mattoni e cemento come quella della cava dietro la chiesetta di sant' augusta e delle chiare presenze di cave in località Pradal / Maren
              Last edited by Eisenheimabramovich; 08-03-2012, 14:58. Reason: ne ha postato un secondo uguale con la modifica....casinooooo!!!

              Comment

              • Paolo
                ADMIN
                • Jul 2003
                • 27074
                • FVG

                #8

                Comment

                • fede1986
                  Sapiens V
                  • Nov 2006
                  • 457
                  • Treviso

                  #9
                  si può avere una ipotetica mappa? Sono della provincia e non ne sapevo dell'esistenza

                  Comment

                  • Paolo
                    ADMIN
                    • Jul 2003
                    • 27074
                    • FVG

                    #10
                    http://www.funivie.org/mondofuniviar...e.php?pid=6905

                    Comment

                    • RICK
                      Senex VII
                      • Feb 2005
                      • 859
                      • ROMAGNA

                      #11
                      Paolo a me dà link errato

                      Comment

                      • bevobirra
                        Habilis IV
                        • Nov 2005
                        • 281
                        • Bordighera

                        #12
                        Da errore.....

                        Comment

                        • Paolo
                          ADMIN
                          • Jul 2003
                          • 27074
                          • FVG

                          #13
                          Ora funziona

                          Comment


                          Working...