E meno male che il nostro amico Enrico ci ha inviato le foto...Grazie. Beh come tutte le funivie è un vero peccato che venga demolita...specialmente sostituita con una banalissima cabinovia...Interessante il sistema per l'azionamento automatico del freno sulla portante.
Osservando le foto presenti nella monografia, la cabina sembrava più grande di come appare ora, abbandonata a se stessa e infestata dalla vegetazione..
p.s.
Non ho mai compreso perchè quando si decide di "preservare" la memoria storica di un vecchio impianto ormai dismesso, spesso la cabina non è unita alla sospensione (magari con un paio di metri di cavo incollato al carrello, per dare un effetto più d'insieme de vecchio impianto); c'è un motivo specifico?
Posso comprendere se la cabina viene tenuta in uno spazio chiuso, ma all'aperto..
Ciao e grazie,
Michelangelo
Perché da fastidio e pesa per spostarla, di solito le tengono come deposito, non come memoria storica...
Ricordiamoci che per gran parte della gente le funivie sono macchine che devono generare soldi, niente più.
Mah, la cabina così, è comunque un risultato a metà ..!
Capisco se usata come deposito sui campi da sci o fermata dello ski bus come sulla strada per il Passo del Tonale, ma se monumentizzata, avrebbe più senso collocarla completata di tutto..
Nostalgia a parte, devo dire che alla partenza di questa funivia ho fatto una delle code più lunghe di tutta la mia carriera di sciatore. La portata oraria doveva essere molto bassa. Non ci sono più tornato e pochi anni dopo è stata sostituita.
Dalle foto della monografia io conto tre piloni: il primo davanti a valle, il secondo al limitare del bosco poco prima della piana di Patascoss e il terzo più alto più o meno a metà linea. Corretto?
Credo che la foto sia stata scattata nei pressi del rifugio Patascoss.
Se non erro, si scorge dietro la panchina la testa di un sostegno di uno ski-lift che probabilmente partiva nei pressi del suddetto rifugio, ricalcando in parte il percorso dell’attuale seggiovia Patascoss.
Bella istantanea, con la cabina colta al momento giusto! 😉
Comment