Visto che non c'è una discussione apposita, ma solo di impianti specifici, voglio aprire questa discussione per raggruppare qui eventuali foto, dati e informazioni sui vecchi skilift un tempo presenti sul Monte Amiata, ed erano diversi. Apro inoltre questa discussione per comunicare (non ancora ufficialmente, aspetto conferme certe) il pensionamento di due ulteriori sciovie, non più segnate nella home page di amiataneve fra gli impianti aperti/chiusi. Si tratta delle due sciovie alla Marsiliana, il campo scuola (Graffer) e il Nordica (Leitner) che potrebbero essere andate in pensione anche loro insieme agli altri vari skilift più o meno lunghi di cui era dotato il comprensorio amiatino. Quindi per ricapitolare non sono più in funzione gli skilift Cantore Primo Rifugio, Settebello, i due skilift di vetta che salivano rispettivamente del lato Cantore (dove ora c'è un tapis roulant) e dal lato Macinaie, e il Campo Scuola alla Contessa. Da confermare come detto sopra l'eventuale pensionamento, molto probabile, degli skilift Campo Scouola Marsiliana e Nordica. Rimangono segnati come ancora funzionanti i due skilift Campo Scuola e Asso di Fiori alla partenza delle Macinaie (aperti questo weekend), lo skilift Crocicchio in zona Cantore (chiuso questo weekend) e lo skilift Bellaria in zona Contessa (anch'esso chiuso questo weekend). E niente, volevo solo comunicare questa cosa e se qualcuno ne ha, pubblichi volentieri qualche foto per ricostruire la storia di quello che fu il glorioso comprensorio amiatino. I vecchi skilift sono tutti ancora lì presenti al suo posto, più o meno intatti, nessuno è stato ancora smantellato completamente.
![](https://www.funivie.org/immagini_forum/23/r_20230128085729_mappa2013scaled.jpg)
Comment