Oggi volevo far scoprire l'impianto di Località Bricco di Venasca(Cn)
Lo skilift venne costruito in un prato sopra la Località Bricco di Venasca, precisamente in Borgata Collino, lo skilift era un Graffer degli anni 70', non era l'unico in zona, qualche km in alto più in su c'era il Santuario di Valmala dove era presente lo Skilift Pian delle Margherite(Graffer 1972) demolito nel 2021 e dismesso nei primi anni 2000(https://www.funiforum.org/funiforum/node/276620); lo skilift di Borgata Collino era lungo 392 metri e aveva poco dislivello, perchè era un Baby(ideale per imparare a sciare), lo skilift funzionò fino agli anni 90' e poi venne dismesso, nei primi anni 2000 venne demolito, l'unica cosa che rimane è il casotto dello skilift:
- Foto del 2021, fotografato durante la camminata del sentiero delle 7 chiesette. In più rimane anche un plinto del rinvio convertito in pilone votivo!
Purtroppo non rimane più niente e la stazione sciistica non esiste più, perchè era a bassa quota! Ciao!!
Lo skilift venne costruito in un prato sopra la Località Bricco di Venasca, precisamente in Borgata Collino, lo skilift era un Graffer degli anni 70', non era l'unico in zona, qualche km in alto più in su c'era il Santuario di Valmala dove era presente lo Skilift Pian delle Margherite(Graffer 1972) demolito nel 2021 e dismesso nei primi anni 2000(https://www.funiforum.org/funiforum/node/276620); lo skilift di Borgata Collino era lungo 392 metri e aveva poco dislivello, perchè era un Baby(ideale per imparare a sciare), lo skilift funzionò fino agli anni 90' e poi venne dismesso, nei primi anni 2000 venne demolito, l'unica cosa che rimane è il casotto dello skilift:
- Foto del 2021, fotografato durante la camminata del sentiero delle 7 chiesette. In più rimane anche un plinto del rinvio convertito in pilone votivo!
Purtroppo non rimane più niente e la stazione sciistica non esiste più, perchè era a bassa quota! Ciao!!
Comment