VIGO DI FASSA Vecchia funivia Ciampedie

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • briofabio
    Junior II
    • Jan 2007
    • 66
    • salsomaggiore pr

    #1

    VIGO DI FASSA Vecchia funivia Ciampedie

    ciao a tutti

    qualcuno ha foto della prima funivia del Ciampedie?

    non ho trovato nessun forum relativo e anche nella funigallery l'unica foto che c'è è quella che ho messo io...


  • briofabio
    Junior II
    • Jan 2007
    • 66
    • salsomaggiore pr

    #2
    ne ho trovata un'altra anche se non molto significativa...è una parte di una cartolina penso della fine degli anni 70...




    dai aiutatemi,era di così scarso interesse questa funivia??:-):-)

    Comment

    • briofabio
      Junior II
      • Jan 2007
      • 66
      • salsomaggiore pr

      #3
      Accidenti non volete proprio aiutarmi eh?

      Per fortuna ho scoperto che mia mamma faceva collezione di cartoline e sono riuscito a trovare qualcosa!!







      qualcuno ha o ricorda anche caratteristiche tecniche dell'impianto?

      Comment

      • Paolo
        ADMIN
        • Jul 2003
        • 27033
        • FVG

        #4
        Nei prossimi giorni arriverà un grande speciale storico con foto inedite, il tempo di correggerle.

        Ho notato che già il primo impianto aveva la toma di ancoraggio nel prato dietro alla stazione, con uscita funi dal tetto. C'erano problemi di stabilità dei terreni per ancorare le funi direttamente in stazione?

        Comment

        • campolino
          Veteran IX
          • Feb 2004
          • 1573
          • Firenze Le Regine (PT)

          #5
          Ricordo perfettamente che quando la cabina in discesa arrivava in prossimità dell'unico pilone in cemento armato nei pressi di Vigo il vetturino apriva le porte per far prima nelle operazioni di discesa e risalita dei passeggeri. In estate c'erano file chilometriche per prendere questa straordinaria funivia.

          Comment

          • alexxx
            Veteran IX
            • Jul 2008
            • 1528
            • Pesaro

            #6
            Come mai nel nuovo impianto non è più presente il pilone? Ha una linea diversa dalla precedente?

            Comment

            • campolino
              Veteran IX
              • Feb 2004
              • 1573
              • Firenze Le Regine (PT)

              #7
              semplicemente perché la nuova stazione è stata costruita proprio sul dosso dove era presente il pilone in cemento armato. La vecchia stazione era più a valle quasi in prossimità della strada. Arretrando la stazione verso monte si è eliminato il pilone

              Comment

              • Paolo
                ADMIN
                • Jul 2003
                • 27033
                • FVG

                #8
                Dovrei terminare le foto entro domani...

                Comment

                • mauroPD
                  Heroicus VIII
                  • Sep 2004
                  • 1228
                  • Padova e Vigo Di Fassa

                  #9
                  Originally posted by campolino
                  semplicemente perché la nuova stazione è stata costruita proprio sul dosso dove era presente il pilone in cemento armato. La vecchia stazione era più a valle quasi in prossimità della strada. Arretrando la stazione verso monte si è eliminato il pilone
                  E si è dovuto poi spendere 2 milioni di € per fare le 5 scale mobili sotterranee che portano la gente dalla strada alla stazione di partenza...'na genialata...

                  Comment

                  • Eric
                    Senex VII
                    • Jul 2007
                    • 764
                    • Trieste

                    #10
                    Originally posted by campolino
                    semplicemente perché la nuova stazione è stata costruita proprio sul dosso dove era presente il pilone in cemento armato. La vecchia stazione era più a valle quasi in prossimità della strada. Arretrando la stazione verso monte si è eliminato il pilone
                    Confermo in quanto utilizzando (per gentile conc.) Google Earth-Street View (livello suolo) a sinistra delle scale mobili esiste ancora il bar "Sport" della fotografia con l'automobile "Giulietta" senza la scritta verticale "Pizzeria" in quanto ora è una paninoteca.
                    Pensavo che il vecchio tracciato fosse un altro: in Google Earth (per gent. conc.) si vede un tracciato ben evidente nel bosco che parte più a est del paese ma finendo nello stesso punto di arrivo dell'attuale tracciato della funivia. Forse si tratta della posatura di cavi elettrici e/o tubature idrauliche.
                    Facendo una ricerca sulle cartine Berann (per gent. conc.) si ha la conferma anche per gli anni 60-70 del tracciato (praticamente) attuale. Si trovano anche vecchi skilift (Belvedere, ecc.) già discussi su altro topic di questo sito.
                    Saluti.

                    Comment

                    • TomBer
                      Senex VII
                      • Jan 2014
                      • 960
                      • Ravenna

                      #11
                      La funivia risaliva al 1975 ed è durata solo 10 anni.

                      Comment

                      • campolino
                        Veteran IX
                        • Feb 2004
                        • 1573
                        • Firenze Le Regine (PT)

                        #12
                        La funivia venne costruita nel 1965 in sostituzione di una seggiovia monoposto Carlevaro e Savio di cui esistono ancora tutti i piloni nel bosco

                        Comment

                        • Paolo
                          ADMIN
                          • Jul 2003
                          • 27033
                          • FVG

                          #13
                          Confermo, arriveranno le foto

                          Comment

                          • Paolo
                            ADMIN
                            • Jul 2003
                            • 27033
                            • FVG

                            #14
                            Finalmente...non è un lavoro breve correggerle tutte...
                            http://www.funivie.org/web/vigo-di-f...ie-catinaccio/

                            Comment

                            • Fulviodavis
                              Habilis IV
                              • Oct 2008
                              • 224
                              • Roma

                              #15
                              Originally posted by Paolo
                              Finalmente...non è un lavoro breve correggerle tutte...
                              Però il risultato è ottimo!
                              Come le correggi e con quale programma? Tanto per curiosità.

                              Comment

                              • Paolo
                                ADMIN
                                • Jul 2003
                                • 27033
                                • FVG

                                #16
                                Sono scannerizzate a 600 dpi in quadricromia e poi tagliate e regolate nei colori, ma lo fai con qualsiasi software se l'originale è quasi perfetto

                                Comment

                                • alexx82
                                  Contributor III
                                  • Aug 2005
                                  • 131
                                  • Venezia, Pozza di Fassa

                                  #17
                                  Segnalo che la seconda immagine a pagina 9 appartiene ad un'altro impianto.

                                  Comment

                                  • bifune67
                                    Heroicus VIII
                                    • Dec 2003
                                    • 1177
                                    • Milano

                                    #18
                                    Doppio WOW. In questi giorni sono uscite fior di monografie, GRAZIE!

                                    Se saltassero fuori foto così anche delle funivie di Vipiteno sarebbe proprio il massimo...

                                    Comment

                                    • Paolo
                                      ADMIN
                                      • Jul 2003
                                      • 27033
                                      • FVG

                                      #19
                                      Ci vuole tempo e soprattutto voglia....e da alcuni mesi, per non dire anni, sono solo io che realizzo monografie sia attuali che storiche...è comodo limitarsi a postare quattro foto sui social network....

                                      Comment

                                      • bifune67
                                        Heroicus VIII
                                        • Dec 2003
                                        • 1177
                                        • Milano

                                        #20
                                        Lo so, Paolo, chiedo scusa se il mio auspicio ti può essere sembrato in qualche modo una pretesa di qualcosa di dovuto. Mi piacerebbe avere più tempo da dedicare al tempo libero e ai forum, ma le condizioni lavorative sono molto peggiorate negli ultimi anni, e quel tempo non c'è più. Questo è l'ultimo forum che ancora riesco a frequentare (non più di 1-2 volte al mese), gli altri li ho dovuti abbandonare...

                                        Comment

                                        • Paolo
                                          ADMIN
                                          • Jul 2003
                                          • 27033
                                          • FVG

                                          #21
                                          Non era chiaramente rivolto a te, ma una triste constatazione della realtà, e non solo per questo sito da quanto vedo in giro. Facebook ha rubato tutto quel poco tempo libero ce la gente aveva, e la tendenza della società è proprio quella di impegnarsi sempre di meno, leggere le informazioni in velocità senza approfondire, studiare, applicare l'attenzione...
                                          In Francia e Germania però non è ancora così...

                                          Comment

                                          • Warp9
                                            Novicius I
                                            • Aug 2004
                                            • 28

                                            #22
                                            Grazie Paolo, bellissimo lavoro! Guardando le foto ho avuto l'impressione che la stazione di monte fosse un po' più bassa rispetto all'attuale... è una mia idea o è così?

                                            Comment

                                            • fester464
                                              Habilis IV
                                              • Sep 2005
                                              • 295
                                              • Venezia, Padova, Sen Jan.

                                              #23
                                              Originally posted by campolino
                                              La funivia venne costruita nel 1965 in sostituzione di una seggiovia monoposto Carlevaro e Savio di cui esistono ancora tutti i piloni nel bosco
                                              Trovata foto d'epoca della partenza della seggiovia.

                                              Comment

                                              • Paolo
                                                ADMIN
                                                • Jul 2003
                                                • 27033
                                                • FVG

                                                #24
                                                http://www.funiforum.org/funiforum/s...ight=CIAMPEDIE

                                                Comment


                                                Working...