Alle miniere dell'isola del giglio vi erano gallerie al di sopra ed al di sotto del livello del mare, la maggiore delle quali era lunga 100 metri. In genere le gallerie avevano una sezione di 1,80 metri ed erano larghe 90 centimetri in alto e 2 metri in basso. La pirite scavata con martelli perforatori ad aria compressa e con le mine, estratta dalle gallerie con carrelli su binario e frammentata in piccoli grani e poi purificata con lavaggio, veniva accumulata Sulla spiaggia presso il luogo d'imbarco dove vi era una teleferica a mare poggiata su 4 piloni di cui 3 avevano il basamento in mare, per il carico automatico dei piroscafi. In media se ne estraevano 80 tonnellate al giorno, destinate soprattutto a Piombino e a Napoli.
Teleferica Isola del Giglio
Collapse
X
![](https://www.funivie.org/immagini_forum/comunicazione_non_ostile.png)
Comment