È un vero peccato che impianti come questo siano destinati a sparire: seppur non siano affatto performanti in portata oraria, hanno comunque una lunga storia alle loro spalle! Basti pensare che dal 2008 al 2014 le seggiovie monoposto in italia si siano ridotte da 28 a 7 (probabilmente ad oggi saranno anche di meno)... Anche se so che Pragelato sia già in difficoltà a gestire gli impianti che gli sono rimasti e che la vita tecnica di questa seggiovia sia già scaduta da più di 10 anni, non c'è proprio nulla che si possa fare?
PRAGELATO Vecchia seggiovia 1CLF "Clot de la Soma" (Marchisio)
Collapse
X
-
L'unica speranza è che la zona sia acquistata dalla Sestriere spa, ma finchè la gestione rimane quella attuale non penso si possa smuovere qualcosa poichè non sono interessati a questa zona... Bhe con la funivia Pattemouche, basterebbe un impianto in zona trampolini (vicino alla Clot de la Soma) per collegare ulteriormente Pragelato alle piste di Sauze.. Dopo magari aver rinnovato gli impianti di Pragelato.. Però concordo, ancora oggi ero lì ed è un vero peccato...Comment
-
Se si aspetta la Sestriere Spa stiamo tutti freschi.
Ogni anno si mettono via circa 10 milioni di euro di utili (bilancio 2018 e 2017 docet) e poi piangono miseria tutto l'anno che è una situazione difficile per loro per farsi dare i soliti contributi dalla Regione.
Poi tengono durante tutta la stagione impianti fermi anche nell'area più frequentata per risparmiare ulteriormente.
Seggiovie/ovovie nuove zero di zero previste a breve e progetti tutti fermi a meno che non gli arrivino altri soldi dal tesoretto olimpico.
Si trovasse anche solo in Lombardia, una località come Pragelato sarebbe sviluppatissima.
Qui invece la fanno morire.
Mi mancano veramente le paroleComment
-
Basterebbe richiamare un imprenditore con liquidità che prenda in gestione Pragelato e faccia tutti gli investimenti necessari. Certo bisogna anche creare il terreno favorevole affinché ciò accada… ovvero sostegno da parte della popolazione e della politica, un buona dose di cubature in cambio (tutte rigorosamente sotto forma di alberghi) e la garanzia di poter entrare con lo skipass Vialattea.
Per l'ultimo punto sarebbe utile che Brasso prima di vendere il tutto spacchetti le zone in 4 (Monti Luna, Sansicario, Sestiere e Sauze) e venda separatamente così da avere lui più possibilità di vendere ad un prezzo superiore e così che si crei un minimo di sana concorrenza. Il tutto con un soggetto terzo (un consorzio simili Dolomiti Superski) che gestisca iniziative comuni, marketing, biglietterie e tariffazione. Fantascienza probabilmente...Comment
-
Hai detto bene: fantascienza!
Secondo te perchè è morta sciisticamente Pragelato?
Proprio perchè chiunque si presentasse, la Sestreiere SpA gli farebbe a guerra, altro che garantirgli l'ingresso in Via Lattea con uno skipass comune.
Li purtroppo manca proprio la volontà di crescere tutti assieme ed ognuno guarda solo il Suo orticello. In questo il sig. Brasso è un campione.
L'esatto contrario di quanto fanno i comprensori francesi ad esempio (si veda Termignon/VALCENIS) che si uniscono e triplicano i fatturati.
E poi si può fare il tifo per uno che venda a cifre esorbitanti un prodotto che lo sta continuamente umiliando con un servizio non all'altezza della fama di altre località?Comment
-
Che io sappia i tre impianti Piemonte Funivie sono del 1982/1983 circaComment
-
Sì ai tempi non sapevo esattamente l'anno di costruzione, dalle referenze avevo letto appunto 82 e 83. Però parlando qualche giorno fa con un signore di Pragelato mi ha detto che la Conca del Sole e gli skilift Cristallo e Smeraldo fossero finiti nell'80 e che presero servizio nell'81Comment
-
Vediamo se il nuovo Sindaco riuscirà a tirare fuori qualche coniglio dal cilindro....allego il programma elettorale della sua lista https://www.comune.pragelato.to.it/i...4dd730589a1947Comment
-
Vediamo se il nuovo Sindaco riuscirà a tirare fuori qualche coniglio dal cilindro....allego il programma elettorale della sua lista https://www.comune.pragelato.to.it/i...4dd730589a1947Comment
-
Ieremi hanno iniziato con la Clot de la Soma, poi l'altra estate hanno demolito il Cristallo e gran parte del Belotte, quest'estate hanno finito di togliere il Belotte e hanno demolito totalmente lo Smeraldo, la Conca del Sole è in fase di demolizione anche lei, rimane solo il Baby(aperto qualche volta) e la 2CLF Trampolini.Comment
-
-
Ieremi hanno iniziato con la Clot de la Soma, poi l'altra estate hanno demolito il Cristallo e gran parte del Belotte, quest'estate hanno finito di togliere il Belotte e hanno demolito totalmente lo Smeraldo, la Conca del Sole è in fase di demolizione anche lei, rimane solo il Baby(aperto qualche volta) e la 2CLF Trampolini.Comment
-
![](https://www.funivie.org/immagini_forum/comunicazione_non_ostile.png)
Comment