..non penso sia riproponibile, si sono succedute già proroghe su proroghe e non penso che la cosa sia piu' fattibile...forse! ne sai qualcosa?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
MACUGNAGA Vecchie seggiovie monoposto al Belvedere
Collapse
X
-
Su ossola news è appena uscito quest'articolo http://www.ossolanews.it/ultime/inde...time&Itemid=50 in cui si parla di nuove proroghe agli impianti in scadenza in tutta la provincia del vco (oltre alle seggiovie del belvedere, a macugnaga c'è anche lo skilift smeraldo, in scadenza a fine febbraio)... comunque in ogni caso la revisione trentennale si dovrebbe sempre poter fare, anche se comunque ha un bel costo e permette di andare avanti solo per 10 anni...
Comment
-
Riguarderà anche le seggiovie del belvedere?
Impianti di risalita: concessa proroga per impianti in scadenza
Venerdì 20 Gennaio 2012 16:27 | Redazione News
I gestori degli impianti di risalita a fune, prossimi alla fine della vita tecnica del loro impianto, possono tirare un sospiro di sollievo. La Camera dei Deputati ha infatti approvato un emendamento che consente una deroga di due anni, previo sopralluogo da parte dei tecnici, sugli impianti in scadenza. L’emendamento è stato presentato alla luce del delicato momento che sta attraversando il settore funiviario, in regione anche della grave crisi economica. “Si tratta di un provvedimento – ha detto il Senatore Valter Zanetta – che accoglie le esigenze presentate dal territorio del VCO e più in generale della regione Piemonte, che consentirà di risolvere le problematiche legate alla prossima scadenza della vita tecnica di alcuni impianti”. Soddisfazione per quanto approvato dalla Camera viene espressa anche dal Presidente del Consiglio Regionale Valerio Cattaneo “Un’ottima notizia. Era un impegno che ci eravamo assunti con i gestori degli impianti e che darà tempo e ossigeno per intervenire senza correre il rischio di blocchi e chiusure inopportune in una stagione già difficile per l’assenza di neve.”
(VCO Azzurra News)
Comment
-
riporto quanto ha scritto Davidef3, non è che io sappia o non sappia, dico solo che prima di esprimere un commento come tecnico informato sui fatti vorrei leggere il testo del decreto, anche perchè la ns. situazione è particolare in quanto non siamo in scadenza di vita tecnica, ma dobbiamo affrontare una revisione generale per la quale abbiamo già ottenuto due anni di proroga a fronte di alcuni interventi. Poi letto il decreto sentiremo l'Ustif e solo allora sapremo in che termini questo decreto ci potrà aiutare o meno
da quello che è uscito su La Stampa di oggi se il decreto passa in Senato, la funivia [del mottarone] otterrà una nuova proroga di un anno, stesso discorso per le seggiovie del belvedere a macugnaga e per gli altri impianti in scadenza in questi mesi (al mottarone c'è anche lo skilift alpe corti). http://www.macugnaga-forum.it/forum/...?TOPIC_ID=1625
Comment
-
Hai ragione ad aspettare di poter leggere il testo del decreto, prima di commentare. La situazione delle vostre seggiovie e delle funivie del Mottarone dovrebbe essere molto simile. Le funivie hanno avuto una proroga di 2 anni ed ora dovranno affrontare la revisione generale (40ennale e non 30ennale come quella delle seggiovie del belvedere). Vedremo quale sarà il testo reale del decreto, per ora i giornali sono ottimisti in seguito alle dichirazioni di alcuni politici firmatari del decreto, che assicurano porterà benefici a tutte le località del vco in difficoltà. Vedremo se sarà vero!
Comment
-
Articolo di oggi tratto da l'Eco Risveglio. C'è un intervista al Sindaco di Macugnaga in cui sembra di capire che le seggiovie potranno andare avanti ancora 2 anni. http://www.macugnaga-forum.it/forum/...?TOPIC_ID=1632
Comment
-
Con un certo stupore ho visto che sul sito ufficiale delle funivie è già uscito il calendario estivo delle aperture (evento straordinario in considerazione del fatto che di norma si attendeva luglio per avere la certezza di tale calendario); è solo uno slancio di ottimismo, o è stato verificato che le seggiovie possono funzionare altri due anni? Filippo, illuminaci tu
Comment
-
Sarò molto sincero, probabilmente è uno slancio di ottimismo, forse è solo il modo corretto di operare dando in tempi giusti le informazioni necessarie per una località turistica. La questione proroga non è definita, si attendono le indicazioni tecniche dell'Ustif. Il rischio che vengano richiesti lavori che non si riescono a realizzare entro la data di apertura prevista esiste. Potrebbe (per assurdo) anche non esserci nessuno interessato alla gestione degli impanti per l'estate (il bando era limitato alla gestione invernale). Però il mio pensiero è questo: gli impianti sono di proprietà del Comune, il Comune sceglie le date di apertura dei suoi impianti, se poi qualcosa andrà storta, amen. Del resto anche nel 2009 era prevista l'apertura delle funivie del moro fino al primo maggio :-(
Comment
-
Scrivevo nel 2010 (pagina 2 di questa discussione):
Spero non si commetta l'errore di allungare di 10 anni la vita tecnica con una revisione, sia per l'ormai pessimo servizio che svolgono le attuali seggiovie, sia perchè, conti alla mano, tra 10 anni scadranno le funivie di Staffa... Poi voglio vedere come trovare contemporaneamente i finanziamenti per due seggiovie da due chilometri e due funivie da tre chilometri...
Comment
-
Originally posted by vivamacu View PostScrivevo nel 2010 (pagina 2 di questa discussione):
E' finita proprio così...
Comment
-
ragazzi, povera macugnaga!!! mi dispiace dirlo, ma di novità non se ne vedono all'orizzonte, lo sappiamo tutti che gli impianti vanno rinnovati, ma da un dcennio ormai si scrive di questo e si và avanti a balzelli. Ma forse la cosa non interessa svecchiarla, ma solo tirare a campare fino a morte naturale. Beh.. magnifica natura, ma pessima "politica". E non credo che si voglia nemmeno cercare, nè trovare il famoso nuovo ricco ...("magnate" ...che dir si voglia) che sistemi a suon di rubli o jen la location. Da turista estraneo al problema, ho l'impressione possa andare bene cosi' a molti. Egoisticamente godo di una natura unica a dimensione umana, e non pretendo altro.
Comment
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26988
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
Stando alle norme attuali le proroghe di cui abbiamo usufruito non influiscono sulla vita tecnica, quindi scadenza aprile 2020. Revisione generale suddivisa in tanti piccoli lotti con l'intento di non perdere mai una stagione intera considerato l'importanza che hanno questi impianti (anche se obsoleti) per Macugnaga.
Comment
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26988
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
Originally posted by filippomacugnaga View PostStando alle norme attuali le proroghe di cui abbiamo usufruito non influiscono sulla vita tecnica, quindi scadenza aprile 2020. Revisione generale suddivisa in tanti piccoli lotti con l'intento di non perdere mai una stagione intera considerato l'importanza che hanno questi impianti (anche se obsoleti) per Macugnaga.
Comment
-
Ho messo le mani in uno scatolone di documenti delle prime seggiovie Macugnaga - Burki - Belvedere, prometto di dedicare prima o poi qualche ora alla scansione per poterle condividere con voi, ecco qui un assaggio:
(stazione motrice dei due tronchi, si notino i due azionamenti principali indipendenti per ogni stazione con pignone e corona dentata sulla puleggia motrice e unico motore di recupero innestabile su entrambi gli impianti)
Tornando ad oggi, le seggiovie saranno aperte tutti i giorni fino al 14 settembre e poi i week end di settembre per poi procedere con la sostituzione degli azionamenti e riaprire a dicembre. A questo link trovate una nuova webcam posizionata nei pressi della stazione di arrivo del belvedere che servirà alla realizzazione di un video time-lapse sul movimento de ghiacciao nero del Belvedere (associazione meteolivevco in collaborazione con CNR Verbania):
http://www.meteolivevco.it/it/images...obelvedere.jpg
http://www.macugnaga-monterosa.it/it...ti/tempo_reale
Comment
-
Novità in vista? http://www.vcoazzurratv.it/notizie/c...i-di-macugnaga
Pare sia in arrivo un corposo finanziamento regionale che facendo due calcoli (4,5 milioni) potrebbero essere proprio una buona percentuale delle risorse che servono per sostituire le seggiovie.
Comment
-
Beh considerando la differenza di difficoltà tra le piste del primo troncone (per principianti) e quelle della parte alta (medio-difficili) e considerando pure la presenza di due strutture ricettive all'Alpe Burki molto frequentate anche in estate, direi che la stazione intermedia va fatta per forza.
Comment
-
Il finanziamento regionale deve arrivare per forza, che io sappia è stato sempre così, se no le seggiovie chiudono.
In merito a tutto il resto, si sta cadendo letteralmente nel ridicolo.
Per il collegamento con Alagna non credo che sia mai stato fatto neanche uno studio di fattibilità, è una cosa inventata al momento di cui nessuno ha mai parlato.
Per il collegamento con SaaFee si sono persi tutti i treni possibili e immaginabili in passato (e volutamente).
Siamo arrivarti al punto che anche gli svizzeri si sono recentemente espressi negativamente sulla possibilità di finanziare un collegamento del genere.
Dal nostro lato contemporaneamente i politici locali (a parole), vorrebbero finanziare (coi soldi nostri) due collegamenti impossibili a Macugnaga, ma non danno appoggio (coi fatti) al collegamento S. Domenico-Devero che verrebbe realizzato con fondi privati.
Mi sembrano già evidenti gli effetti della campagna elettorale per il prossimo referendum di ottobre, sul passaggio alla regione Lombardia.
Originally posted by davide f 3 View PostNovità in vista? http://www.vcoazzurratv.it/notizie/c...i-di-macugnaga
Pare sia in arrivo un corposo finanziamento regionale che facendo due calcoli (4,5 milioni) potrebbero essere proprio una buona percentuale delle risorse che servono per sostituire le seggiovie.
Comment
-
https://mountcity.it/2022/07/47088/s...i-di-risalite/
Il 15 luglio di 70 anni fa la prima corsa delle seggiovie!
- Likes 1
Comment
Comment