ALAGNA Vecchia funivia Punta Indren

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Haddock
    Novicius I
    • Jan 2017
    • 41
    • Varese

    #301
    Originally posted by cervatto
    https://uploads.tapatalk-cdn.com/fil...sse-Indren.pdf

    quì maggiori info sugli interventi in atto.
    Grazie, documento molto interessante.

    Il progetto così come descritto è ambizioso, sinceramente l'unico timore è che più strutture si lasciano, maggiore sarà la manutenzione necessaria negli anni a venire per evitare che il tutto ricada nel degrado. Il pilone in cemento, soprattutto, preferirei venisse rimosso completamente - anche se mi rendo conto che i costi siano importanti e che il ripristino non sarebbe certo completo.

    Comment

    • Paolo
      ADMIN
      • Jul 2003
      • 27077
      • FVG

      #302
      La dinamite fa miracoli

      Comment

      • Canalone
        Habilis IV
        • Dec 2007
        • 278
        • Como

        #303
        Sono tornato per controllare meglio



        Comment

        • Michelangelo421A BCF
          Habilis IV
          • Sep 2010
          • 340
          • Milano | Treviglio

          #304
          Mi sembra che la cabina sia ancora in stazione, o sbaglio?

          Comment

          • FuniCampo57
            Senex VII
            • Nov 2016
            • 802
            • Campodolcino

            #305
            Probabilmente avranno ancorato la vettura facendo scattare la morsa sulla scarpa dopo aver tolto le portanti

            Comment

            • Michelangelo421A BCF
              Habilis IV
              • Sep 2010
              • 340
              • Milano | Treviglio

              #306
              Una speranza in più che la preservino, magari tenendola lì a memoria di quello che fu.

              L'altra, se venisse rimossa, potrebbe essere esposta ad Alagna, così come sono stati posti 2 ovetti della cabinovia Belvedere: https://www.facebook.com/invalsesia/...type=3&theater

              Visto che non si è stato in grado di revisionare l'impianto, magari si tenesse viva la memoria della funivia restaurando almeno la cabina (completa di sospensione)..:!:

              Comment

              • Flober
                Utente sospeso
                • Nov 2007
                • 2234

                #307
                in cima ad indren, vicino all arrivo funivia, non c era il girostazione dello skilift? nelle foto non si vede

                Comment

                • Canalone
                  Habilis IV
                  • Dec 2007
                  • 278
                  • Como

                  #308
                  Ma lasciando la cabina tenuta dal freno non è che prima o poi viene giù? non l'avranno legata con una catena o imbullonata alla scarpa in qualche modo??

                  Dello skilift non so, anche nella foto intera non si vede.

                  OT, ma visto che è stato citato qui,
                  il sostegno con le due cabine della Belvedere da quando hanno rifatto la rotonda non c'è più, però se ne vede uno uguale (direi lo stesso) all'interno dell'area della ex miniera, non lontano dalla rotonda.
                  (fra l'altro riguardando la foto noto che vi erano delle persone all'interno dell'area…)

                  Comment

                  • Paolo
                    ADMIN
                    • Jul 2003
                    • 27077
                    • FVG

                    #309
                    Originally posted by FuniCampo57
                    Probabilmente avranno ancorato la vettura facendo scattare la morsa sulla scarpa dopo aver tolto le portanti
                    Incredibile, il modo di rendere ancora più costoso un inevitabile smantellamento futuro...

                    Voglio vedere ad estrarla dalla fossa ora... neanche ad un kamov si riesce ad appendere dato che c'è tutta la sospensione e carrello... un lavoro per Fagioli

                    Comment

                    • iw1bal
                      Heroicus VIII
                      • Jun 2004
                      • 1019
                      • La Thuile-Mont Blanc Vallée d'Aoste

                      #310
                      Si vede che hanno deciso di lasciarla lì per sempre...

                      Comment

                      • Paolo
                        ADMIN
                        • Jul 2003
                        • 27077
                        • FVG

                        #311
                        "Per sempre" fino a quando deciderà di scendere a valle da sola per vedere il mondo da un'altra prospettiva... assurdo.

                        Comment

                        • Flober
                          Utente sospeso
                          • Nov 2007
                          • 2234

                          #312
                          Originally posted by Paolo
                          Incredibile, il modo di rendere ancora più costoso un inevitabile smantellamento futuro...

                          Voglio vedere ad estrarla dalla fossa ora... neanche ad un kamov si riesce ad appendere dato che c'è tutta la sospensione e carrello... un lavoro per Fagioli
                          Kamov? Fagioli?

                          Comment

                          • Paolo
                            ADMIN
                            • Jul 2003
                            • 27077
                            • FVG

                            #313
                            [MENTION=4128]Flober[/MENTION] Come pensi di estrarla da quella fossa con il burrone sotto? Sai quanto pesa?

                            Comment

                            • Haddock
                              Novicius I
                              • Jan 2017
                              • 41
                              • Varese

                              #314
                              Beh l'idea comunque è quella di "chiudere" la facciata della stazione a monte.. Il che sposta eventuali demolizioni molto in là nel tempo, credo. E a quel punto, immagino che tagliare la cabina e trasportarla giù a pezzi sia un'opzione percorribile, tanto comunque il materiale per la nuova "facciata" in qualche modo deve arrivare su (e allo stesso modo si farà scendere la cabina?).

                              Premesso che sono tutt'altro che esperto, a me stupisce che la cabina non sia stata fatta scendere quando l'impianto era chiuso ancora da poco, farlo a impianto fermo da più di dieci anni immagino comportasse dei rischi non indifferenti.

                              Comment

                              • Flober
                                Utente sospeso
                                • Nov 2007
                                • 2234

                                #315
                                Originally posted by Paolo
                                [MENTION=4128]Flober[/MENTION] Come pensi di estrarla da quella fossa con il burrone sotto? Sai quanto pesa?
                                Ma cosa vuol dire kamov e fagioli?

                                - - - Aggiornato - - -

                                Visto che questo sito lo leggono anche persone normali, cosa vi costa a spiegare di cosa si tratta.

                                Comment

                                • Paolo
                                  ADMIN
                                  • Jul 2003
                                  • 27077
                                  • FVG

                                  #316
                                  https://www.heliswissinternational.c...ernational.jpg
                                  http://www.fagioli.com/

                                  Comment

                                  • Michelangelo421A BCF
                                    Habilis IV
                                    • Sep 2010
                                    • 340
                                    • Milano | Treviglio

                                    #317
                                    Originally posted by Haddock
                                    Beh l'idea comunque è quella di "chiudere" la facciata della stazione a monte.. Il che sposta eventuali demolizioni molto in là nel tempo, credo...
                                    Perché demolirla?

                                    A questo punto si apre davvero la possibilità di conservare la cabina direttamente lì dove é sempre stata, rammentando alle future generazioni di escursionisti di passaggio che, decenni prima del loro arrivo, su quel ghiacciaio si sciava, anche in estate.

                                    Vi immaginate se parte della chiusura verso valle venisse realizzata in vetro, affinché la funivia fosse visibile anche dall'esterno?

                                    Non trovate che sia un valido modo di preservare la memoria di quell'impianto?


                                    p.s.
                                    Certo che questo impianto è sempre in auge e stupisce anche se inattivo; il numero di post di questa discussione ne è la prova!
                                    Last edited by Michelangelo421A BCF; 21-02-2019, 23:37.

                                    Comment

                                    • Calvinf
                                      Junior II
                                      • Jul 2006
                                      • 99

                                      #318
                                      Perché demolirla?
                                      Perchè è brutta forte.

                                      Comment

                                      • Michelangelo421A BCF
                                        Habilis IV
                                        • Sep 2010
                                        • 340
                                        • Milano | Treviglio

                                        #319
                                        La cabina? 🤔

                                        Io mi riferivo a quella, considerato che la stazione di arrivo non sarà smantellata ma riconvertita ad altri usi.

                                        Comment

                                        • iw1bal
                                          Heroicus VIII
                                          • Jun 2004
                                          • 1019
                                          • La Thuile-Mont Blanc Vallée d'Aoste

                                          #320
                                          Originally posted by Calvinf
                                          Perchè è brutta forte.
                                          Se pensi di eliminare tutte le cose brutte devi cominciare da qualche altra parte!....

                                          Comment

                                          • Calvinf
                                            Junior II
                                            • Jul 2006
                                            • 99

                                            #321
                                            La cabina? �� Io mi riferivo a quella
                                            Tu ti riferivi a quella ma il messaggio che hai citato credo si riferisse alla stazione O probabilmente ho capito male io. Comunque ero ironico, lo amate proprio questo rudere...addirittura da farlo diventare un monumento vetrato Io vedo solo due pareti in calcestruzzo e (credo) del materiale plastico in decomposizione con dentro dei rottami metallici pericolanti.

                                            Evidentemente la pensiamo diversamente, non voglio farti cambiare idea.

                                            Comment

                                            • Paolo
                                              ADMIN
                                              • Jul 2003
                                              • 27077
                                              • FVG

                                              #322
                                              Penso sia inutile pensare ad una conversione museale come fatto al Monte Bianco o al plan de Corones, dato che questo posto è praticamente irraggiungibile e non avrebbe nessun ritorno turistico.
                                              Se la concessione scade il concessionario deve rimuovere completamente l'impianto, non lasciare le spese di demolizione alle generazioni future. Non ha niente di antico, storico o artistico da dover essere mantenuto, è semplicemente vecchia e abbandonata.

                                              Comment

                                              • FerroPlus
                                                Sapiens V
                                                • Mar 2007
                                                • 387

                                                #323
                                                Concordo col post precedente. Non credo nemmeno all'opportunità di una riconversione a museo, dato che si trova lontana/scomoda da tutti i percorsi che non siano alpinistici. E agli alpinisti/scialpinisti, in generale, come minimo non interessa; lo sarebbe solo per noi appassionati. Se si trovano i soldi per farlo, sia per la stazione che per il sostegno, la migliore soluzione rimane la dinamite.
                                                Parere personale, ovvio.

                                                Comment

                                                • Flober
                                                  Utente sospeso
                                                  • Nov 2007
                                                  • 2234

                                                  #324
                                                  Comunque a indren vecchio arrivo ci si arriva da indren nuovo arrivo. E li, come qualcuno sopra ha scritto, si potrebbe fare un percorso su ghiacciaio protetto con la storia del ghiacciaio di indren.
                                                  Bisogna che rimanga memoria anche perche è uno dei pochi posti in piemonte dove c era lo sci estivo

                                                  Comment

                                                  • FerroPlus
                                                    Sapiens V
                                                    • Mar 2007
                                                    • 387

                                                    #325
                                                    Certo che ci si arriva, come si arriva al Furggen, ma non certo "comodamente" per poter contare su una affluenza di pubblico "normale" da giustificare un'investimento del genere, anche pensando poi alla gestione.

                                                    Comment

                                                    • Gianni
                                                      Novicius I
                                                      • Jul 2004
                                                      • 29
                                                      • Vigevano

                                                      #326
                                                      La stazione doveva essere ammodernata 20 anni fa. Era gia' "orribile" allora, figuriamoci ora.

                                                      Comment

                                                      • Flober
                                                        Utente sospeso
                                                        • Nov 2007
                                                        • 2234

                                                        #327
                                                        Originally posted by FerroPlus
                                                        Certo che ci si arriva, come si arriva al Furggen, ma non certo "comodamente" per poter contare su una affluenza di pubblico "normale" da giustificare un'investimento del genere, anche pensando poi alla gestione.
                                                        Dal nuovo arrivo ci vorra' 15 minuti.
                                                        Al furghen come ci arrivi?

                                                        Comment

                                                        • Michelangelo421A BCF
                                                          Habilis IV
                                                          • Sep 2010
                                                          • 340
                                                          • Milano | Treviglio

                                                          #328
                                                          Originally posted by Paolo
                                                          Penso sia inutile pensare ad una conversione museale come fatto al Monte Bianco o al plan de Corones, dato che questo posto è praticamente irraggiungibile e non avrebbe nessun ritorno turistico.
                                                          Se la concessione scade il concessionario deve rimuovere completamente l'impianto, non lasciare le spese di demolizione alle generazioni future. Non ha niente di antico, storico o artistico da dover essere mantenuto, è semplicemente vecchia e abbandonata.
                                                          E' corretto quello che dici ma, nel caso specifico, il progetto di smantellamento prevede il mantenimento delle stazioni e visto e considerato che la cabina è stata "ancorata" in stazione, giacché è lì, perché non cogliere l'opportunità per preservarla?
                                                          Oltretutto, nelle condizioni in essere, costerebbe di più rimuoverla che lasciarla lì.


                                                          Originally posted by Flober
                                                          ...Bisogna che rimanga memoria anche perché è uno dei pochi posti in Piemonte dove c'era lo sci estivo
                                                          Concordo pienamente. Si è creata la possibilità di tenere viva una traccia del turismo sciistico che per decenni ha caratterizzato il ghiacciaio dell'Indren e che ora appartiene al passato.

                                                          Considerato che a questo forum sono iscritti molti "addetti ai lavori" del mondo funiviario, qualcuno di voi saprebbe darmi indicazioni su potenziali interlocutori pubblici e/o privati a cui sottoporre l'idea di conservare realmente la cabina direttamente lì, dove oggi si trova come testimonianza di interesse storico, sociale e culturale, al fine di mantenere vivo il ricordo di questo impianto tra le persone?


                                                          Originally posted by Calvinf
                                                          ... lo amate proprio questo rudere...addirittura da farlo diventare un monumento vetrato Io vedo solo due pareti in calcestruzzo e (credo) del materiale plastico in decomposizione con dentro dei rottami metallici pericolanti.
                                                          Evidentemente la pensiamo diversamente, non voglio farti cambiare idea.
                                                          Quest'impianto, oltre che ad essere l'ultima sezione del primo impianto funiviario del Monte Rosa, è stato e ed è testimonianza viva degli enormi sforzi compiuti in passato per realizzare opere di ingegneria che per l'epoca, hanno rappresentano una sfida affrontata con successo, considerati gli strumenti e i mezzi allora disponibili.
                                                          Il film documentario che ripercorre la costruzione della Funivia del Monte Rosa, che all'epoca fu definita "una creazione romantica, realizzata con strumenti di ingegneria d'avanguardia, il trait d'union del fondovalle valsesiano con la "sua" eccelsa montagna", è stato per me una folgorazione; i volti, le fatiche e l'entusiasmo di quegli uomini, eroi per quel periodo, mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi.

                                                          Punta Indren è una funivia che suscita sentimenti molto contrastanti tra tutti noi; una funivia così non merita di scomparire.

                                                          Comment

                                                          • zzmike76
                                                            Novicius I
                                                            • Jan 2011
                                                            • 24
                                                            • Svizzera

                                                            #329
                                                            che poi con i mezzi di rifornimento odierni (elicottero) si potrebbe anche ricavare un rifugio in quota (tanto piu che Vigevano e Guglielmina non esistono piu, il versante valsesiano è ormai inesistente come offerta)..insomma le idee ci sarebbero anche, manca la volontà

                                                            Comment

                                                            • Ami
                                                              Ami
                                                              Senex VII
                                                              • Oct 2009
                                                              • 773

                                                              #330
                                                              Io sono un nostalgico di Indren, ma oggi di lì non ha senso passare - se non d'inverno per andarsi a dare la Balma. Chi ci andrebbe al rifugio in questione?

                                                              Il vetro a chiudere la stazione... non la vedi da nessuna parte la fossa a meno di passare in elicottero o con un binocolo.

                                                              Comment

                                                              • zzmike76
                                                                Novicius I
                                                                • Jan 2011
                                                                • 24
                                                                • Svizzera

                                                                #331
                                                                Originally posted by Ami
                                                                Io sono un nostalgico di Indren, ma oggi di lì non ha senso passare - se non d'inverno per andarsi a dare la Balma. Chi ci andrebbe al rifugio in questione?
                                                                forse mi sono abituato troppo bene in Svizzera..comunque con un sentiero palettato in inverno ci si potrebbe arrivare in 15 minuti a piedi, mentre in estate farebbe da comodo punto di partenza per mille escursioni sui ghiacciai

                                                                Comment

                                                                • Ami
                                                                  Ami
                                                                  Senex VII
                                                                  • Oct 2009
                                                                  • 773

                                                                  #332
                                                                  Originally posted by zzmike76
                                                                  forse mi sono abituato troppo bene in Svizzera..comunque con un sentiero palettato in inverno ci si potrebbe arrivare in 15 minuti a piedi, mentre in estate farebbe da comodo punto di partenza per mille escursioni sui ghiacciai
                                                                  tipo? (a parte che "escursione" e "ghiacciaio" nella stessa frase secondo me fanno un po' a pugni...)

                                                                  Per quanto riguarda la Svizzera abitua bene sì - lì se vogliono lanciare un posto pensano a delle attrattive. La realtà di Indren è che i locali (nuovi) dell'arrivo del funifor sono vuoti. Ci sarà un perché...

                                                                  Comment

                                                                  • zzmike76
                                                                    Novicius I
                                                                    • Jan 2011
                                                                    • 24
                                                                    • Svizzera

                                                                    #333
                                                                    Originally posted by Ami
                                                                    tipo? (a parte che "escursione" e "ghiacciaio" nella stessa frase secondo me fanno un po' a pugni...)

                                                                    Per quanto riguarda la Svizzera abitua bene sì - lì se vogliono lanciare un posto pensano a delle attrattive. La realtà di Indren è che i locali (nuovi) dell'arrivo del funifor sono vuoti. Ci sarà un perché...
                                                                    intendevo dire che un percorso in sicurezza e palettato secondo me dalla nuova stazione verso la vecchia (adeguata a rifugio) in inverno si potrebbe fare.

                                                                    ho piu' volte visto turisti normali salire alla nuova Indren e dopo 10 minuti tornare indietro visto che non c'era assolutamente nulla (neanche un cartello). Se sia voluto o meno non saprei, mi sorge il dubbio sul fare un impianto da circa 15 milioni di € per poi lasciarlo in quello stato

                                                                    Comment

                                                                    • FerroPlus
                                                                      Sapiens V
                                                                      • Mar 2007
                                                                      • 387

                                                                      #334
                                                                      Originally posted by Flober
                                                                      Dal nuovo arrivo ci vorra' 15 minuti.
                                                                      Al furghen come ci arrivi?
                                                                      Era una forzatura, solo per dire che luoghi raggiungibili si, ma non comodamente da turisti qualsiasi (si, magari in scarpe da tennis) difficilmente rappresentano una attrattiva che meriti un investimento tipo quello di cui stiamo parlando, tutto qui.
                                                                      Last edited by FerroPlus; 25-02-2019, 08:27. Reason: errore

                                                                      Comment

                                                                      • Flober
                                                                        Utente sospeso
                                                                        • Nov 2007
                                                                        • 2234

                                                                        #335
                                                                        In piu adesso per prendere indren nuovo devi pagare una maggiorazione nello skipass

                                                                        Comment

                                                                        • lucians85
                                                                          Contributor III
                                                                          • Jun 2005
                                                                          • 140
                                                                          • Genova

                                                                          #336
                                                                          Scusate una domanda, forse di cui vi è già risposta nel forum, in caso mi scuso anticipatamente.
                                                                          C'è la possibilità di vedere una cartina con segnalati i tronchi (se no sbaglio 3) che da Alagna portavano a Punta Indren?

                                                                          Grazie mille

                                                                          Comment

                                                                          • Paolo
                                                                            ADMIN
                                                                            • Jul 2003
                                                                            • 27077
                                                                            • FVG

                                                                            #337
                                                                            Da qui ci arrivi https://www.funivie.org/mondofunivia...appa/index.htm

                                                                            Comment

                                                                            • lucians85
                                                                              Contributor III
                                                                              • Jun 2005
                                                                              • 140
                                                                              • Genova

                                                                              #338
                                                                              Grazie mille, tutto chiarissimo sulla mappa interattiva
                                                                              Ma quindi a punta Indren non ci si può più arrivare con gli impianti?

                                                                              Comment

                                                                              • angelo
                                                                                Heroicus VIII
                                                                                • May 2004
                                                                                • 1038
                                                                                • Alagna-Alpe di Mera

                                                                                #339
                                                                                A Punta Indren (3260 m slm) non ci puoi più arrivare con gli impianti: l'unico modo è prendere il funifor Salati-Indren e poi camminare per circa 15 min in costa su quello che rimane del ghiacciaio.

                                                                                Comment

                                                                                • Michelangelo421A BCF
                                                                                  Habilis IV
                                                                                  • Sep 2010
                                                                                  • 340
                                                                                  • Milano | Treviglio

                                                                                  #340
                                                                                  Punta Indren, tre giorni fa..



                                                                                  Subito salta all'occhio l'assenza delle funi tese verso valle..



                                                                                  La cabina è ancora lì, quasi pronta a partire e a da dare la parvenza che il tempo non si sia mai fermato..






                                                                                  Ciò che resta del Ghiacciaio dell'Indren..






                                                                                  Ciao,
                                                                                  Michelangelo

                                                                                  Comment

                                                                                  • ags820
                                                                                    Contributor III
                                                                                    • May 2008
                                                                                    • 145

                                                                                    #341
                                                                                    Grazie, quanti ricordi...Non avrei mai immaginato che quel rivestimento in onduline resistesse per così tanto tempo.
                                                                                    Quello è in realtà il ghiacciaio del Bors che si trova in Piemonte a destra della stazione.
                                                                                    Ciò che resta del ghiacciaio Indren che è in VdA, sta alla sinistra del rudere sulla prima foto.

                                                                                    Comment

                                                                                    • BALLA77
                                                                                      MODERATORE LOCALE
                                                                                      • Jan 2005
                                                                                      • 3059
                                                                                      • Piacenza

                                                                                      #342
                                                                                      beh non c'è che dire, un rudere abbandonato in vero stile... togliere le funi all'impianto per lasciare la cabina appesa a un gancio in stazione... complimenti per l'ottimo lavoro

                                                                                      Comment

                                                                                      • gabri
                                                                                        Contributor III
                                                                                        • Feb 2008
                                                                                        • 106

                                                                                        #343
                                                                                        non esiste una legge che imponga di smantellare il rudere che rimane un pugno in un occhio in montagna?

                                                                                        Comment

                                                                                        • Umbri
                                                                                          Senior VI
                                                                                          • Nov 2005
                                                                                          • 725
                                                                                          • Ayas - Cernobbio

                                                                                          #344
                                                                                          in teoria era tutto previsto con il primo progetto di impianto, poi bloccato. Ora come ora diventa un po' complicato imporre alla società lo smantellamento, c'era un piano per il recupero di due piloni, non so se si riesca poia fare altro

                                                                                          Comment

                                                                                          • gabri
                                                                                            Contributor III
                                                                                            • Feb 2008
                                                                                            • 106

                                                                                            #345
                                                                                            e se lo riqualificassero?
                                                                                            tipo bar/albergo d'alta quota?

                                                                                            Comment

                                                                                            • FuniCampo57
                                                                                              Senex VII
                                                                                              • Nov 2016
                                                                                              • 802
                                                                                              • Campodolcino

                                                                                              #346
                                                                                              gabri per fortuna non esiste una legge del genere, non riusciresti a salvare stabili che potrebbero essere benissimo riconvertiti, in posti dove è impossibile costruire a nuovo.

                                                                                              Comment

                                                                                              • bevobirra
                                                                                                Habilis IV
                                                                                                • Nov 2005
                                                                                                • 281
                                                                                                • Bordighera

                                                                                                #347
                                                                                                Si, ma a Punta Indren che riqualifichi? Non serve come rifugio per le salite al Rosa (ci sono già i rifugi Mantova e Gnifetti, oltretutto più in alto). Non ci arrivi più in funivia, non ci passi nemmeno davanti salendo ai due rifugi di cui sopra, a che cavolo potrebbe servire ? (a parte fantasie tipo museo, sai quanti visitatori!)

                                                                                                Comment

                                                                                                • gabri
                                                                                                  Contributor III
                                                                                                  • Feb 2008
                                                                                                  • 106

                                                                                                  #348
                                                                                                  beh allora io imporrei lo smantellamento, perché così è proprio una struttura inguardabile e una cicatrice sulla montagna, al netto del valore storico (anch'io salii circa venticinque anni fa da Alagna fino a questa stazione e fu una splendida emozione)

                                                                                                  Comment

                                                                                                  • Paolo
                                                                                                    ADMIN
                                                                                                    • Jul 2003
                                                                                                    • 27077
                                                                                                    • FVG

                                                                                                    #349
                                                                                                    Quando scade la concessione la linea va liberata di tutto fino, punto.

                                                                                                    Comment

                                                                                                    • gabri
                                                                                                      Contributor III
                                                                                                      • Feb 2008
                                                                                                      • 106

                                                                                                      #350
                                                                                                      allora la società che deteneva la concessione è stata inadempiente?

                                                                                                      perdonate ma questa è una questione delicata, un pò come il rudere del Furggen, stessa cosa (e anche lì ci salii da ragazzo, un'opera meravigliosa, ma ora...che ci sta a fare quell'edificio fatiscente ai lati di una montagna di bellezza e fama internazionale come il Cervino, o meglio il Matterhorn)?
                                                                                                      Inoltre effettivamente ricordo molto bene il pilone di cemento di questa linea dell'Indren: non è paesaggisticamente uno scempio ora che non serve più a nulla?

                                                                                                      Comment


                                                                                                      Working...