Un immagine tratta dal sito di Krisu della sciovia Grande-Nagler, impianto costruito dalla ditta Trasporti a Fune Genova (concessionaria per l'Italia del brevetto Gimar Montaz Mautino), tipo T 3O.
La foto è stata scattata durante la costruzione della funivia Holzl Trincerone - Livrio nel 69. Stavano facendo le prove di evacuazione della funivia, se noti infatti sull'altra vettura si vede il vetturino che sporge dal tetto.
... e la gabbia in alto (con uno dentro) sulla fune della va e vieni cos'è?
Se leggessi i post indietro al post numero 3 BALLA77 ha risposto a una domanda uguale alla tua:
Originally posted by BALLA77
La foto è stata scattata durante la costruzione della funivia Holzl Trincerone - Livrio nel 69. Stavano facendo le prove di evacuazione della funivia, se noti infatti sull'altra vettura si vede il vetturino che sporge dal tetto.
A questo link c'è un mio video appena pubblicato su youtube in una mia piccola escursione per vedere cosa rimane e come si presentava nel Agosto 2017 lo skilift Nagler e il resto dello sci estivo da una prospettiva un po' insolita.
Grazie per il video reportage molto interessante.
Mi mette un grande tristezza vedere cosa è diventato.
Da ragazzino dal 1979 all'83 ho fatto parecchie volte il vecchio Nagler venendo a conoscenza degli "skilift alla francese" come li chiamavamo noi ragazzi nella alta davano certi strappi...
La parte iniziale della pista era decisamente molto ripida un "muro" breve di tutto rispetto poi si addolciva nella parte bassa.
https://www.youtube.com/watch?v=Ij6NmPXwFQ4
A questo link c'è un mio nuovo video su Youtube con la condizione dei ghiacciai dello Stelvio a metà Agosto 2021. Ci sono particolari dettagli sul tracciato ex sciovia Nagler, ne ho risalito l' intero percorso fino alla vetta per fotografare il ghiacciaio e il comprensorio sciistico dalla vetta Nagler.
Mi era sfuggito ma ho notato che hanno usato dei teli per proteggere la parte finale di una pista.
I teli servono per lo skilift perchè se non ci fossero, dovrebbero impiantare ogni volta i sostegni dello skilift e anche per mantenere la linea degli skilift
Comment