NAPOLI Storica funicolare del Vesuvio

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • henrydew
    Contributor III
    • Sep 2003
    • 134

    #1

    NAPOLI Storica funicolare del Vesuvio

    Guardate qua:

    http://www.vesuvioinrete.it/funicolare/funicolare.htm




    Ciao

    Enrico
  • relaurino
    Curiosus L0
    • Aug 2006
    • 1
    • Bolzano

    #2
    Sul trasporto della posta con la funicolare vesuviana
    vi segnalo questo bellissimo sito:
    http://www.funicolarevesuviana.it/index.php

    :-) maurizio

    Comment

    • Rgancho
      Habilis IV
      • Oct 2008
      • 228
      • Roma

      #3
      Ho trovato questa cartolina molto vecchia su questa funicolare

      Comment

      • Paolo
        ADMIN
        • Jul 2003
        • 27076
        • FVG

        #4
        Una curiosità: nel 1878 ci fu una richiesta di concessione al Ministero dei Trasporti da parte del barone Oscar du Mesnil per installare una sorta di ski-lift per la risalita. Un anello di fune disposto lungo un sentiero di risalita sulle pendici del vulcano e mosso da pulegge azionate da una macchina a vapore. Aggrappandosi alla fune in lento movimento sarebbe stato possibile camminare in salita con uno sforzo ridotto e raggiungere la vetta.


        nel 1880 viene invece realizzato il primo impianto vero e proprio, con due vetture che corrono su due monorotaie mosse da un argano a vapore posto a valle. Purtroppo la frequentazione dell'impianto fu anormalmente bassa, portando a numerosi passaggi societari fino a quella Thos Cook&Son. Il problema era dato dal fatto che erano necessarie 4 ore per arrivare da Napoli; in seguito è stata costruita la ferrovia.

        Comment

        • Paolo
          ADMIN
          • Jul 2003
          • 27076
          • FVG

          #5
          L'impianto sopra riprodotto, risalente al 1880, venne ammodernato nel 1889 con la fornitura di due nuove vetture, sempre su monorotaia ma con il posto per il vetturino al coperto.



          Nel 1904, dopo la costruzione della ferrovia a cremagliera che raggiungeva la stazione di valle (1903), l'impianto venne completamente ricostruito con binari convenzionali e dotato di nuove cabine da 18 viaggiatori seduti + 6 in piedi; l'azionamento divenne elettrico.



          Il 7 aprile 1906 una violenta eruzione distrusse sia la funicolare che tratti della ferrovia.

          Nel 1909 la funicolare venne nuovamente ricostruita installando una soluzione automotrice, dove le vetture erano dotate di motori e l'anello di fune folle serviva solo ad equilibrare il carico. I due motori erano collegati in serie per viaggiare alla stessa velocità. La stazione terminale venne arretrata dalla quota di 1181 m sim a 1175,5, 40 metri sotto la bocca del vulcano.


          Dopo due mesi una enorme frana sulla bocca del vulcano lascia la stazione sull'orlo dl precipizio; si provvede quindi a ricostruire una nuova stazione di monte a quota 1137, e si riapre nel 1912

          Nel marzo 1944 una nuova eruzione distrugge completamente la funicolare e danneggia la ferrovia.

          Nel 1953 viene aperta la nuova seggiovia ad ammorsamento automatico Von Roll...ma questa è un'altra storia

          Comment

          • Paolo
            ADMIN
            • Jul 2003
            • 27076
            • FVG

            #6
            Cartolina inedita, veramente bella per capire il sistema del primo impianto

            Comment

            • Paolo
              ADMIN
              • Jul 2003
              • 27076
              • FVG

              #7

              Comment

              • Paolo
                ADMIN
                • Jul 2003
                • 27076
                • FVG

                #8
                Video molto bello

                Comment

                • totti
                  Senior VI
                  • Jan 2007
                  • 524
                  • Napoli

                  #9
                  video stupendo.

                  Comment

                  • Paolo
                    ADMIN
                    • Jul 2003
                    • 27076
                    • FVG

                    #10
                    Credo inedita, mai vista prima

                    Comment

                    • Paolo
                      ADMIN
                      • Jul 2003
                      • 27076
                      • FVG

                      #11
                      Su eBay è in vendita questo progetto del 1947; se dopo l'eruzione del 1944 è stata costruita la seggiovia, questo può essere solo uno studio mai realizzato o?

                      Comment

                      • andre72
                        MODERATORE LOCALE
                        • Nov 2005
                        • 1815
                        • Trieste

                        #12
                        Penso proprio che si tratti di un progetto decaduto.

                        Comment


                        Working...