Si dovrebbe trattare del secondo impianto che parte dall'arrivo della cestovia....
Se non sbaglio l'impianto è stato chiuso per parecchi anni, ripristinato e riaperto da qualche annetto
Sí, dopo diversi anni é stato ripristinato...La cosa curiosa é che d´inverno límpianto gira solo durante le feste natalizie. Mi sembra tra l´altro che in questo caso si tratti di un comprensorio per soli amanti del freeride perché le piste una volta esistenti non vengono piú battute. Inoltre ci dovrebbero essere anche i resti di un paio di skilifts in quota, sempre Graffer.
Bisognerebbe inoltre cercare nel forum perché sono sicuro che c´é giá un topic, me lo ricordo piuttosto bene.
Interessante sarebbe sapere il perché di questa scelta...Perché non battere le piste e far tornare la localitá a funzionare tutto l´inverno come un tempo? Forse pendii troppo impegnativi o mal esposti? Perché la zona é vicinissima a Verona e ai centri del Lago di Garda...Poi per caritá, per noi appassionati meglio un impianto aperto pochi giorni all´ anno che abbandonato o demolito senza sostituzione...E monoposto Graffer di questo modello con i seggiolini a cucchiaio sono una raritá...
salendo dalla cestovia si vede uno skilift abbandonato sicuramente da molti anni accanto a quella che a prima vista sembra ciò che rimane di una pista di rientro, in quota vicini alla seggiovia monoposto credo un paio di skilift, presumo dismessi.
Uno di questi due ha la partenza parallale a sud della stazione della monposto e linea parallela, terminando prima del pianoro dove si vede il laghetto che sorvola la monoposto.
scommetto che ci sei anche salito all' eta' di due anni!
Sugli impianti, sia in inverno che in estate, mi ci hanno sempre portato, ma i ricordi più vaghi che ho risalgono alle seggiovie quadriposto di La Thuile (allora nuovissime), quindi avevo 4-5 anni. Comunque a Marsia ci sono stato una volta sola. Ma qui stiamo andando fuori tema.
Comment