Nel 2005 la funivia Doganaccia Croce Arcana (Hoeltz 1964) dovrà essere
completamente revisionata. Parlano di sostituire le cabine lasciandole da
15 posti, consolidare il pilone di cemento armato, ed effettuare gli inter-
venti necessari alle due stazioni. Siccome però si parla da molti anni di
collegare la Doganaccia con il Corno Alle Scale, si fa strada l'ipotesi di non
ricostruire la funivia per la Croce Arcana (sciisticamente non ha molto sen-
so) ma di fare un nuovo impianto verso il lago Scaffaiolo ed il Monte Cupo-
lino, in modo da collegare "sci ai piedi" le due stazioni sciistiche.
Per fare questo occorre costruire una funivia perchè la zona è spazzata da
forti venti. Parlando sabato scorso con gli addetti alle due funivie, ho sug-
gerito l'idea di costruire un Funifor impianto che sarebbe adattissimo per
questo luogo. Per noi fiorentini, sarebbe veramente una manna dal cielo.
Infatti ci consentirebbe di raggiungere la località molto bella del Corno alle
Scale in 1 ora contro le ore 1,30 attuali.
completamente revisionata. Parlano di sostituire le cabine lasciandole da
15 posti, consolidare il pilone di cemento armato, ed effettuare gli inter-
venti necessari alle due stazioni. Siccome però si parla da molti anni di
collegare la Doganaccia con il Corno Alle Scale, si fa strada l'ipotesi di non
ricostruire la funivia per la Croce Arcana (sciisticamente non ha molto sen-
so) ma di fare un nuovo impianto verso il lago Scaffaiolo ed il Monte Cupo-
lino, in modo da collegare "sci ai piedi" le due stazioni sciistiche.
Per fare questo occorre costruire una funivia perchè la zona è spazzata da
forti venti. Parlando sabato scorso con gli addetti alle due funivie, ho sug-
gerito l'idea di costruire un Funifor impianto che sarebbe adattissimo per
questo luogo. Per noi fiorentini, sarebbe veramente una manna dal cielo.
Infatti ci consentirebbe di raggiungere la località molto bella del Corno alle
Scale in 1 ora contro le ore 1,30 attuali.
Comment