SAURIS Grande teleferica Villa Santina-diga di Sauris

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • andre72
    MODERATORE LOCALE
    • Nov 2005
    • 1815
    • Trieste

    #1

    SAURIS Grande teleferica Villa Santina-diga di Sauris

    Ho scoperto grazie a ProgettoDighe dell'esistenza di questo imponente impianto da cantiere, lungo ben 18km e dotato di 3 stazioni intermedie
    Oggi rimane ben poco di questa linea, io sono riuscito a trovare solo i resti della stazione presso il cantiere della digaPurtroppo lassù non ho trovato nessuna traccia di questa costruzione, anche se una ricerca in mezzo ai boschi potrebbe essere più fortunata. Se qualcuno avesse notizie, scriva pure :-) .
  • ido t4
    In ricordo +
    • Mar 2008
    • 86
    • Latisana

    #2
    Ci sono dei resti di piloni in calcestruzzo vicino alla statale 52 carnica appena fuori dall'abitato di Ampezzo in direzione Forni di Sopra.
    Appena posso cercherò di fare delle foto.
    Molto probabilmente erano i piloni d'angolo tra la tratta che arrivava da Villa Santina e quella che saliva al passo del Pura.
    andre72 puoi farmi avere l'immagine del progetto più grande.

    Comment

    • andre72
      MODERATORE LOCALE
      • Nov 2005
      • 1815
      • Trieste

      #3
      E' la configurazione del sito che non consente di inserire immagini oltre i 700x700 pixel, non mi ero accorto che l'anteprima che ho linkato è stata bloccata; ecco in link diretto allo schema:

      http://img4.**********.us/img4/3228/...ricasauris.jpg

      Riusciresti a fotografare i plinti?

      Comment

      • ido t4
        In ricordo +
        • Mar 2008
        • 86
        • Latisana

        #4
        Basamenti

        Come promesso invio foto dei basamenti della cavalletta.
        Riferimento planimetria e profilo
        Tratto
        Stazione intermedia di Ampezzo - Stazione d'angolo automatica di M. Pura
        La cavalletta è la prima dopo la stazione intermedia di ampezzo - sul profilo la troviamo contrassegnata dalla quota altimetrica 665.65 appena sopra la statale 52 per Forni di Sopra.
        Basamenti

        Basamenti

        La stazione intermedia di ampezzo doveva essere posizionata alla sinistra della punta dell'abete - attualmente è in proprietà privata.

        Comment

        • ido t4
          In ricordo +
          • Mar 2008
          • 86
          • Latisana

          #5
          Su Google Heart portate il corsore a queste coordinate:

          N 46° 24' 52,14"
          E 12° 46' 39,22"

          Non si vede perchè la vegetazione e molto folta ma è sopra il muro di sostegno della strada SS. 52 Carnica.

          Quando avrò un pò di tempo farò la caccia al tesoro dei restanti basamenti delle cavallette.
          Mandi

          Comment

          • Paolo
            ADMIN
            • Jul 2003
            • 27076
            • FVG

            #6
            OT
            Appena sotto la diga di Sauris è ancora presente questa torre del blondin

            Comment

            • Paolo
              ADMIN
              • Jul 2003
              • 27076
              • FVG

              #7
              Ecco i derrik!

              Comment

              • bevobirra
                Habilis IV
                • Nov 2005
                • 281
                • Bordighera

                #8
                Nella foto al post 17, cos'è quella discesa similìfunicolare sulla destra ? Serviva per la costruzione ed ora rimane sommersa quando il serbatoio è pieno ?

                Comment

                • Paolo
                  ADMIN
                  • Jul 2003
                  • 27076
                  • FVG

                  #9
                  E' qualcosa sicuramente a fune, dovrebbe essere una cabina argani per la griglia a sacco

                  Comment

                  • Paolo
                    ADMIN
                    • Jul 2003
                    • 27076
                    • FVG

                    #10
                    I colleghi di Progettodighe...



                    Intermedia monte Pura



                    Il quadrupede ruminante ci indica un plinto...

                    Comment

                    • Paolo
                      ADMIN
                      • Jul 2003
                      • 27076
                      • FVG

                      #11
                      Ecco la linea

                      http://www.funivie.org/mondofuniviar...e.php?pid=5409

                      Foto di Alessandro Bonitti


                      - - - Aggiornato - - -



                      - - - Aggiornato - - -



                      Comment

                      • renatoopicina
                        Sapiens V
                        • Apr 2007
                        • 460

                        #12
                        La teleferica serviva al cantiere della diga? Come mai così lunga? A Villa Santina c'era una cava o qualcosa di simile o il "materiale" veniva portato fino a Villa Santina da....?

                        Comment

                        • Paolo
                          ADMIN
                          • Jul 2003
                          • 27076
                          • FVG

                          #13
                          Dalla ferrovia direi... http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovi...-Villa_Santina

                          - - - Aggiornato - - -

                          Esatto, ho ritrovato tutta la linea, e finisce qui https://www.google.com/maps/@46.4137...-u_X1HGRYg!2e0

                          Comment

                          • renatoopicina
                            Sapiens V
                            • Apr 2007
                            • 460

                            #14
                            In Italia dagli anni 50/60 hanno dismesso rami "secchi" di ferrovie che oggi sarebbero utilissimi, specialmente in montagna.

                            Comment

                            • GiorgioXT
                              Heroicus VIII
                              • Jun 2005
                              • 1284
                              • Padova & Tai di Cadore

                              #15
                              Originally posted by renatoopicina
                              La teleferica serviva al cantiere della diga? Come mai così lunga? A Villa Santina c'era una cava o qualcosa di simile o il "materiale" veniva portato fino a Villa Santina da....?
                              Devi considerare che fino alla costruzione della diga Sauris era raggiungibile solo dal lato cadorino di Casera Razzo o dalla val Pesarina (non mi ricordo quando è stata fatta la strada del Passo del Pura, che comunque arriva sul lato opposto degli abitati , ed in mezzo c'è una forra profonda ora riempita dal lago) infatti Sauris era più collegata economicamente al Cadore che al Friuli
                              la strada della val Lumiei è stata una costruzione difficile e costosa.
                              Portare le decine di migliaia di tonnellate di cemento e roccia necessarie per la diga deve essere stata una impresa notevole, impossibile senza un impianto a fune.

                              Comment

                              • Paolo
                                ADMIN
                                • Jul 2003
                                • 27076
                                • FVG

                                #16
                                Ora la strada del Pura termina in galleria proprio sul coronamento...e prima? C'era un ponte al posto della diga?

                                Comment

                                • GiorgioXT
                                  Heroicus VIII
                                  • Jun 2005
                                  • 1284
                                  • Padova & Tai di Cadore

                                  #17
                                  Prima era una mulattiera che scendeva più ad ovest , verso la testata della valle

                                  Comment

                                  • Paolo
                                    ADMIN
                                    • Jul 2003
                                    • 27076
                                    • FVG

                                    #18
                                    Non ci avevo mai fatto caso guardando l'Italia da Google Earth...dovrebbe essere stato l'impianto più lungo d'Italia?

                                    Comment

                                    • Paolo
                                      ADMIN
                                      • Jul 2003
                                      • 27076
                                      • FVG

                                      #19

                                      Comment


                                      Working...