In occasione della costruzione della nuova centrale idroelettrica da 1000 MW dell’azienda elettrica Linth – Limmern, Doppelmayr ha ottenuto l’incarico per la realizzazione di due teleferiche per il trasporto materiali. Il trasporto di materiali e personale dal fondovalle (800 metri slm) alla nuova parete della diga (2.300 metri slm) di questo grande cantiere avviene attraverso 2 funivie collegate da un tunnel di 3 chilometri. La prima sezione è stata consegnata ai committenti a fine 2009 con tempistica perfetta dopo una fase di costruzione durata un anno e mezzo. La teleferica di cantiere trasporta carichi fino a 25 tonnellate ed in caso di carichi speciali, fino a 40 tonnellate. Essa è attrezzata anche per il trasporto di persone con una cabina da 40 posti. A causa degli elevati carichi di trasporto e della particolare topografia del luogo, l’impianto ha dimensioni imponenti. Le sole funi portanti, del diametro di 90 millimetri, hanno un peso totale di oltre 400 tonnellate per impianto.
Teleferiche BSB 1 Linth - Limmern
Collapse
X
-
Tags: None
-
Sembra fatto col LEGO (ciao SteP). Uno dei più grandi impianti idroelettrici (misti pompaggio) del mondo. La calata a picco sembra quella sul vascone di Edolo scendendo in elicottero dal Gavia (caduta libera...).
La teleferica, ovviamente, è all'altezza di tanto sistema. Complimenti a Doppel.Comment
-
Alcune foto dell'impianto finito dall'ultimo catalogo
http://www.funivie.org/funigallery/t....php?album=220
Comment
-
Così a vedere dalle foto sembra che sia modulare, in alcune foto non c'è la vettura, ma solo i due carrelli con l'argano. Mi domandavo, come avverrà l'ancoraggio alla traente? mi sono fatto un'ipotesi: traente con due teste fuse, quando si deve aggiungere (o togliere) un elemento si toglie una testa fusa, si collegano i due moduli attraverso quel dispositivo che si vede chiaramente dalle foto, si ricollega la testa fusa all'altro veicolo. Delirio serale o ci sono andato vicino ?
FilLast edited by filippomacugnaga; 20-04-2010, 23:27.Comment
-
Si è probabile, in fondo gli ancoraggi con testa fusa una volta erano di routine.
Poi però avranno anche dimensionato la lunghezza del "carro tenditore" in modo da lavorare sia con tutti e tre i veicoli che con uno solo. Attendiamo lumi dai saggi.
P.S. Naturalmente non avevo visto il messaggio di Paolo....Comment
-
Comment
-
Mi sa che la soluzione è più semplice: le vie di corsa sono due (si vede bene nella prima e terza foto), e solo su una c'è anche la cabina; sull'altra ci sono solo gli argani.
Nella foto due si nota la pendenza al contrario rispetto alla sospensione, se confrontata con le foto con la cabina, mentre nell'ultima foto si vede che le guide di stazione per la cabina ci sono solo da una parte (e anche le scale per raggiungerla - foto 4 - sembrano da un solo lato).
bifuneComment
-
Mi sa che la soluzione è più semplice: le vie di corsa sono due (si vede bene nella prima e terza foto), e solo su una c'è anche la cabina; sull'altra ci sono solo gli argani.
Nella foto due si nota la pendenza al contrario rispetto alla sospensione, se confrontata con le foto con la cabina, mentre nell'ultima foto si vede che le guide di stazione per la cabina ci sono solo da una parte (e anche le scale per raggiungerla - foto 4 - sembrano da un solo lato).
bifune
FilComment
-
Lork
Originariamente inviata da filippomacugnaga
nella mia testa antica mi son domandato "chissà che pozzo avran bisogno per i contrappesi"
si si anch'io subito ho pensato alla fossa dei contrappesi!
http://recovis.ch/coppermine/thumbna...bum=811&page=1Comment
-
La grande è il primo tronco, poi c'è un tunnel e poi un secondo tronco piu piccolo
http://www.alpinforum.com/forum/view...16&hilit=linth
Inserite le linee in mondo funiviarioComment
-
Impianto del Limmern, teleferica trasporto materiali per centrale idroelettrica.
Ciao a tutti, volevo segnalare queste foto riguardo la teleferica per il trasporto dei materiali per i lavori della centrale del Limmern in Svizzera.
http://www.flickr.com/photos/oettel/...7626709968486/
http://www.jcr-photos.ch/414058/496422.htmlComment
![](https://www.funivie.org/immagini_forum/comunicazione_non_ostile.png)
Comment