Ciao; l' attuale funivia del Gran Sasso d' Italia (Campo Imperatore-Abruzzo) ha avuto una lunga storia e vorrei ricordarla insieme a voi. Questa funivia nacque nel 1934, costruita dalla Ceretti & Tanfani; quetso primo impianto era diviso in due tratte identiche e ad anello trattivo unico; anche questa funivia era munita di fune-freno. Questa funivia, inizialmente, ebbe in dotazione solo due cabine, una tra la stazione a valle e la stazione intermedia, mentre l' altra tra la stazione a monte e l' intermedia; quando una cabina saliva verso la stazione intermedia, l' altra scendeva verso la stessa, essendo collegate al medisimo anello traente; quindi vi era in linea solo una cabina per tratta, l' altra era vuota essendo previsto solo successivamente l' inserimento di un' altra cabina (trsformando cos' la funivia in una vera "va e vieni").
Alle foto del catalogo Ceretti & Tanfani voglio aggiungere anche questa foto:
Nel 1964 questa funivia venne ammodernata dalla Ceretti & Tanfani, che sostituì cabine, sospensioni e carrelli.
I due impianti si possono vedere >QUI<
Non più funzionante per un certo periodo a causa di un enorme masso abbattutosi sulla stazione intermedia, adesso vi è una funivia Agudio del 1988 con cabine pininfarina a 100 posti in una tratta unica lunga 3008 m. ed è una delle più lunghe d' Europa.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 3008 m.
Dislivello: 1003 m.
Pendenza media: 33%
Potenza motrice: 460 Kw
Portata oraria: 760 persone
Velocità: 10 m/s
Foto: >QUI<
Se qualcuno sa qualcosa di + lo scriva.
Ciao.
Alle foto del catalogo Ceretti & Tanfani voglio aggiungere anche questa foto:
![](http://www.funivie.org/immagini_forum/caricate/campo_imperatore2.jpg)
Nel 1964 questa funivia venne ammodernata dalla Ceretti & Tanfani, che sostituì cabine, sospensioni e carrelli.
I due impianti si possono vedere >QUI<
Non più funzionante per un certo periodo a causa di un enorme masso abbattutosi sulla stazione intermedia, adesso vi è una funivia Agudio del 1988 con cabine pininfarina a 100 posti in una tratta unica lunga 3008 m. ed è una delle più lunghe d' Europa.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 3008 m.
Dislivello: 1003 m.
Pendenza media: 33%
Potenza motrice: 460 Kw
Portata oraria: 760 persone
Velocità: 10 m/s
Foto: >QUI<
![](http://www.funivie.org/immagini_forum/caricate/campo_imperatore3.jpg)
Se qualcuno sa qualcosa di + lo scriva.
Ciao.
Comment