ORTISEI Vecchie funivie Ortisei - Alpe di Siusi

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Paolo
    ADMIN
    • Jul 2003
    • 27034
    • FVG

    #1

    ORTISEI Vecchie funivie Ortisei - Alpe di Siusi

    Una storica foto in cui si vedono entrambi gli impianti, sulla destra il sostegno del primo impianto, sulla sinistra il nuovo impianto con una gru, probabilmente ancora in costruzione? Werner ci sarà d'aiuto...
    Lo stadio del ghiaccio chiaramente non c'era

  • alexxx
    Veteran IX
    • Jul 2008
    • 1528
    • Pesaro

    #2
    ma prima della funivia che tipo di impianto c' era? Osservando i piloni (se è quello l' impianto di cui stai parlando) sulla destra della funivia sembra che ci sia la linea di uno skilift..

    Comment

    • Paolo
      ADMIN
      • Jul 2003
      • 27034
      • FVG

      #3
      C'era una funivia precedente, si vede il sostegno a destra della piega della pagina. La stazione di monte esiste ancora, appena sotto il sostegno di avanstazione del 2S, purtroppo non ho foto disponibili

      Comment

      • alexxx
        Veteran IX
        • Jul 2008
        • 1528
        • Pesaro

        #4
        A ecco, infatti avevo notato anche quel piccolo particolare!
        Della vecchia stazione a monte sinceramente non ci ho mai fatto caso durante le risalite, so solo che salendo sulla sinistra adesso c'è il ristorante che poi c'era anche al tempo dell' ultima funivia, ma se è come dici te che si trova sotto il sostegno di avanstazione mi sorge un dubbio: vuol dire che la vecchia funivia non arrivava in cima ma arrivava sulla scarpata?
        Comunque se la vecchia funivia si trovava sulla sinistra della nuova allora vorrei far notare che sulla destra della funivia al tempo c' era uno skilift di cui non si è mai parlato, o comunque di cui personalmente ne ignoravo l' esistenza.

        Comment

        • mmss
          Veteran IX
          • Nov 2008
          • 2378
          • Val Gardena

          #5
          La prima funivia fu costruita dall Ing. Zuegg ed inaugurata il 27.1.1935 alla presenza di sua maestà principe Umberto di Savoya con famiglia...
          Nel 1938 furono trasportate 135.340 persone.
          Nel 1971 la funivia fu completamente rinnovata (stavolta con gli Ing.ri Sanoner e Hölzl)

          Lo stadio del ghiaccio invece ha cambiato varie volte la posizione: da piazza Sant'Antonio alla cesa di Ladins (dove oggi c'è il museo), all'area davanti all'Hotel Gardena (dove oggi d'estate si gioca a minigolf) per poi essere spostato dove c'erano i campi da tennis (dove oggi c'è il ristorante Cascade - accanto alla piscina pubblica Mar Dolomit). Ed infine nel 1967 nell'area Setil, dove si trova tutt'oggi. Il tetto dello stadio (che è crollato per causa di una frana alcuni anni fa) invece fu realizzato nel 1980 per i campionati mondiali di hockey su ghiaccio del grippo B del 1981 (vi parteciparono: Italia, Germania dell'Est, Giappone, Norvegia, Polonia, Romania, Svizzera e Jugoslavia - vinse l'Italia).

          Comment

          • Paolo
            ADMIN
            • Jul 2003
            • 27034
            • FVG

            #6
            Allora la mia foto è del 1971

            Comment

            • campolino
              Veteran IX
              • Feb 2004
              • 1573
              • Firenze Le Regine (PT)

              #7
              Alla costruzione della prima funivia nel 1935 partecipò se non sbaglio anche l'Ing. Arturo Tanesini di Faenza

              Comment

              • mmss
                Veteran IX
                • Nov 2008
                • 2378
                • Val Gardena

                #8
                Il libro ("1885-1985 Der Fremdenverkehr in St.Ulrich/Gröden"), dal quale ho preso le informazioni, non menziona Tanesini. Mi risulta però che Tanesini seguì i lavori della costruzione della funivia in qualità di podestà di Ortisei, ruolo che coprì durante il fascismo.

                Comment

                • Paolo
                  ADMIN
                  • Jul 2003
                  • 27034
                  • FVG

                  #9
                  Il primo impianto

                  Comment

                  • campolino
                    Veteran IX
                    • Feb 2004
                    • 1573
                    • Firenze Le Regine (PT)

                    #10
                    bellissima foto

                    Comment

                    • Canalone
                      Habilis IV
                      • Dec 2007
                      • 278
                      • Como

                      #11
                      Foto storica, molto bella! bella anche la prima, mi era sfuggita quando fu pubblicata....

                      Comment

                      • Paolo
                        ADMIN
                        • Jul 2003
                        • 27034
                        • FVG

                        #12

                        Comment

                        • alexxx
                          Veteran IX
                          • Jul 2008
                          • 1528
                          • Pesaro

                          #13


                          Comment

                          • Paolo
                            ADMIN
                            • Jul 2003
                            • 27034
                            • FVG

                            #14
                            La nuova e la vecchia linea


                            La costruzione del nuovo sostegno

                            Immagini di Walter Costa

                            Comment

                            • Paolo
                              ADMIN
                              • Jul 2003
                              • 27034
                              • FVG

                              #15
                              Dopo varie consultazioni temporali ecco finalmente la monografia storica con molte foto inedite dei due impianti che hanno preceduto la 2S

                              http://www.funivie.org/web/ortisei-s...usi-mont-seuc/

                              - - - Aggiornato - - -

                              Originally posted by Paolo
                              Chi sa cosa sia quel "sorriso" fatto di alberi che si trova sopra la stazione? Esiste ancora...

                              Comment

                              • mmss
                                Veteran IX
                                • Nov 2008
                                • 2378
                                • Val Gardena

                                #16
                                Quelle due file di alberi sono ippocastani e delimitano il Col de Mureda. In cima si trova una villa nella quale abita un imprenditore gardenese che importa articoli sportivi.

                                Comment

                                • Paolo
                                  ADMIN
                                  • Jul 2003
                                  • 27034
                                  • FVG

                                  #17
                                  Arrivato oggi

                                  Comment

                                  • Paolo
                                    ADMIN
                                    • Jul 2003
                                    • 27034
                                    • FVG

                                    #18

                                    Comment

                                    • Paolo
                                      ADMIN
                                      • Jul 2003
                                      • 27034
                                      • FVG

                                      #19
                                      Inedita!

                                      Comment

                                      • Paolo
                                        ADMIN
                                        • Jul 2003
                                        • 27034
                                        • FVG

                                        #20
                                        Ottima immagine

                                        Comment

                                        • ste1258
                                          Senex VII
                                          • Jul 2011
                                          • 963

                                          #21
                                          Originally posted by alexxx
                                          Molto simili a quelle che c'erano al Pordoi fino all'anno scorso...

                                          Ma il tetto era coperto di legno?

                                          Comment

                                          • Paolo
                                            ADMIN
                                            • Jul 2003
                                            • 27034
                                            • FVG

                                            #22
                                            Si ma non ho mai saputo il perché... [MENTION=213]Werner[/MENTION]; ?

                                            Comment

                                            • Werner
                                              Guru X
                                              • Aug 2004
                                              • 3052
                                              • Ortisei (BZ)

                                              #23
                                              il legno era uno stato antiscivolo e forse reggineve. Sotto c' era il tetto di lamierino.

                                              Comment

                                              • Paolo
                                                ADMIN
                                                • Jul 2003
                                                • 27034
                                                • FVG

                                                #24
                                                Molto bella questa foto


                                                - - - Aggiornato - - -

                                                Altra inedita

                                                Comment

                                                • arthedg7
                                                  Senior VI
                                                  • May 2010
                                                  • 559

                                                  #25
                                                  Evidente disegno... per altro in posizione assolutamente improbabile sia per la posizione delle funi che per l'incrocio
                                                  Sbaglio o si vede al centro a destra la "vera" stazione di partenza?

                                                  Comment

                                                  • Paolo
                                                    ADMIN
                                                    • Jul 2003
                                                    • 27034
                                                    • FVG

                                                    #26
                                                    Dai dettagli sia delle case che dalle cabine io direi che è un montaggio di un disegno (le cabine) sulla foto del panorama, ritoccato per colorarlo; la sospensione della cabina sinistra è fuori asse, quindi è per forza un disegno

                                                    Comment

                                                    • Werner
                                                      Guru X
                                                      • Aug 2004
                                                      • 3052
                                                      • Ortisei (BZ)

                                                      #27
                                                      Apparentemente le cabine hanno peso=zero

                                                      Comment

                                                      • ciao.ciao
                                                        Senex VII
                                                        • Jun 2016
                                                        • 964
                                                        • Umbria

                                                        #28
                                                        Anche la traente a quanto pare

                                                        Comment

                                                        • Kaliningrad
                                                          Senior VI
                                                          • Feb 2012
                                                          • 570

                                                          #29
                                                          Carrello (?) al seguito della cabina ? Per trasporto bagagli? Guardate un po' le due ombre nella foto:



                                                          Fonte:
                                                          http://www.sciatoridepoca.it/wp-cont...o-Dicembre.pdf

                                                          Qualcuno ha foto di quel carrello (?) ?

                                                          Comment

                                                          • Eric
                                                            Senex VII
                                                            • Jul 2007
                                                            • 764
                                                            • Trieste

                                                            #30
                                                            A proposito della prima foto (10/08/2014) - molto interessante - si vedono non uno ma due skilifts a destra: uno con piloni ad arco (se questa è la corretta definizione) ed un altro a pilone classico. Da quelle parti credo si sia svolto lo slalom parallelo del 1975 dove in finale c'erano Stenmark e Thoeni.

                                                            Comment

                                                            • Paolo
                                                              ADMIN
                                                              • Jul 2003
                                                              • 27034
                                                              • FVG

                                                              #31
                                                              [MENTION=213]Werner[/MENTION] un fotoritocco da paura...la cabina sulla fune della sciovia... per altro con le cabine del Seceda?

                                                              Comment

                                                              • Werner
                                                                Guru X
                                                                • Aug 2004
                                                                • 3052
                                                                • Ortisei (BZ)

                                                                #32
                                                                questa proprio non la conoscevo )

                                                                - - - Aggiornato - - -

                                                                mi sembra la nostra..

                                                                Comment

                                                                • bifune67
                                                                  Heroicus VIII
                                                                  • Dec 2003
                                                                  • 1177
                                                                  • Milano

                                                                  #33
                                                                  Fotomontaggio da paura, ma le funi secondo sono quelle della funivia, fotoaggiunte per entrambe le vie di corsa, mentre quelle dello skilift secondo me sono quelle dietro le cabina dove comincia la parte vetrata. Lo skilift sembra essere quello con i piloni ad arco citato nel messaggio numero 30 e che si vede sotto alla funivia nella prima foto della discussione, quindi in fondo la funivia era solo un po' più in alto!

                                                                  Comment

                                                                  • Werner
                                                                    Guru X
                                                                    • Aug 2004
                                                                    • 3052
                                                                    • Ortisei (BZ)

                                                                    #34
                                                                    suvvia, per la tecnica grafica inizio anni '70 sono stati molto bravi a fare il fotomontaggio

                                                                    Comment

                                                                    • Paolo
                                                                      ADMIN
                                                                      • Jul 2003
                                                                      • 27034
                                                                      • FVG

                                                                      #35

                                                                      Comment

                                                                      • Ceretti_Tanfani
                                                                        Sapiens V
                                                                        • Nov 2021
                                                                        • 403
                                                                        • Barquedo (Invorio) NO e Campitello di Fassa TN

                                                                        #36
                                                                        Un po di' foto non male:




                                                                        Comment

                                                                        • Eric
                                                                          Senex VII
                                                                          • Jul 2007
                                                                          • 764
                                                                          • Trieste

                                                                          #37
                                                                          Ritengo utile un rimando al topic presente nel forum per una visione d'insieme degli impianti storici di Ortisei (funivia compresa) e di tutta la Valgardena:
                                                                          Vecchi impianti della Valgardena - Funiforum il piu' grande forum mondiale sulle funivie

                                                                          Comment


                                                                          Working...