Avrà avuto vent'anni o poco più.
Per come è conciato architettonicamente il Plan una cabinovia in più o in meno non cambia niente se non per gli sciatori che devono togliersi gli sci, ma penso che siano già abituati a farlo. E vai di riparti...
Prossimo anno compie 20 anni, per lo meno adesso la Plateau insieme alla Arntd consentono di poter rifare le piste di quel versante senza togliersi gli sci ai piedi. Se fosse una cabinovia sarebbe doppione identico alla Olang.
Io spero sia una 8 posti, anche se realisticamente è probabile sia l'ennesima cabina...
Invece perché non sostituiscono la Olang, ormai preistorica se confrontata con le altre?
Quello sì che sarebbe un intervento di rinnovamento importante!
Sceso da Plan oggi. La Olang ha supervisori Funitek di ultima generazione: ergo è stata rinnovata recentemente... Per cui la terranno così com'e'. Di contro la Plateau ha fatto code tutto il giorno. Per cui..
Sceso da Plan oggi. La Olang ha supervisori Funitek di ultima generazione: ergo è stata rinnovata recentemente... Per cui la terranno così com'e'. Di contro la Plateau ha fatto code tutto il giorno. Per cui..
per cui lo sciatore continua a girare sulla seggiovia ed è disposto a fare un po' di coda piuttosto che togliersi gli sci ad ogni discesa ;D
Sceso da Plan oggi. La Olang ha supervisori Funitek di ultima generazione: ergo è stata rinnovata recentemente... Per cui la terranno così com'e'. Di contro la Plateau ha fatto code tutto il giorno. Per cui..
Peccato..alla Olang spesso si fanno lunghe code e stona con la modernità degli altri impianti
Che portata oraria ha la Plateau? 2400p/h circa?
Mi unisco al coro nel criticare forse l'unico aspetto del Dolomiti Superski: il ricorrere sempre più alle cabinovie. Chiarissimo l'obiettivo, ma rischia di penalizzarli in termini di esperienza cliente.
Le Trois Vallee stanno invece facendo un percorso inverso, ossia sostituire cabinovie con seggiovie ad ammorsamento magari anche carenate (soprattutto zona Les Menuires, Meribel Mottaret), che per i francesi è molto raro. Non so quale sia il loro meccanismo di riparto (se ce n'è uno). Tuttavia lato cliente è migliorativo.
In Francia ogni località di solito ha un'unica società inoltre molte di esse fanno capo alla società (credo a partecipazione pubblica) Compagnie del Alpes https://www.compagniedesalpes.com/fr...sites#stations quindi hanno visioni diverse.
Le Trois Vallee stanno invece facendo un percorso inverso, ossia sostituire cabinovie con seggiovie ad ammorsamento magari anche carenate (soprattutto zona Les Menuires, Meribel Mottaret), che per i francesi è molto raro. Non so quale sia il loro meccanismo di riparto (se ce n'è uno). Tuttavia lato cliente è migliorativo.
Ot- Quali cabinovie acre beep sotituito con seggiovie? Vado li da qualche anno e non ho visto molti di questi casi. Solo uno a courchevel anno scorso (vecchia ovovia a 4 posti sostituita da seggiovia su altra linea però. Nulla a meribel.
A memoria in questo momento non ricordo i nomi degli impianti, ma ricordo un paio di esempi in zona Les Menuires.
Comunque quello che volevo dire, mi rendo conto che l'ho espresso male, è che loro spingono molto sulla seggiovia ad ammorsamento e non credo gli manchino i soldi per fare cabinovie.
In altre parole, forse il Dolomiti potrebbe rivedere i pesi nel riparto dei ricavi a favore delle SGA rispetto alle TC.
Potrebbero chiedere un sondaggio ai loro clienti? ...
Sarebbe bello avere una 8 posti, però una 6 nuova secondo me è sufficiente, visto il percorso abbastanza breve (anche se con un pio di piste molto divrtenti)
No cabinovie basta ... seggiovie carenate tutta la vita ... stai seduto, con sci ai piedi, coperto ... dovrebbero correggere questo algoritmo insensato che premia la cabinovie ...
Niente sostituzione, si fa un restyling delle stazioni, nuova pedana d'imbarco sollevabile a valle per i bambini, nuovi sedili e nuovi poggiasci singoli.
Come avevo già scritto in un altro messaggio, lo spazio per una seggiovia a 8 era impossibile visto che la stazione a monte è chiusa tra stazione della cabinovia olang e il cron.
Credo che la scelta fatta sia la migliore.
Forse la prima seggiovia a 8 del plan la vedremo alla sostituzione della sonne.
Salve a tutti ! Sono nuovo sul forum e ho cercato su questa discussione delle informazioni riguardo una particolarità che ho notato su questo impianto, ma dal momento in cui non ho trovato nulla chiedo io (se la risposta è già stata scritta chiedo scusa, non l'ho vista). La mia domanda è: perché su questa seggiovia i sostegni sono così insolitamente sottili ? Sulla Arndt costruita 3 anni dopo e sulla vecchia Sonne fatta 1 anno prima ci sono i soliti ottagonali(come del resto in quasi tutti gli impianti Leitner costruiti in quegli anni). Non ho mai visto da nessuna parte dei sostegni così e mi chiedevo come mai ci siano solo lí. Grazie in anticipo per la risposta.
Essendo la prima 6 posti Leitner, avranno sbagliato o fatto qualche calcolo in maniera diversa. Comunque di sicuro è stato fatto per guadagnare un po di libertà di pendolamento per le seggiole, e rispettiva intervia.
Video della linea con altimetria, anche in questo caso operazione di restyling che ha funzionato bene, anche perchè, come già detto, incastrare a monte la stazione di una 8-CLD era dura. Certo è che di fianco alla Olang stona .
Comment