Buonasera
Probabilmente non c'entra nulla con questo impianto, ma a fianco della strada SS1 Via Aurelia (E80) nei pressi di Campiglia Marittima (LI) sorge solitario questo pilone di teleferica: https://goo.gl/maps/8WyyRtZYKJ92
Il pilone sorge anche a fianco di un cavalcavia sulla SS1 (Via delle Lotrine), e questa è una immagine dal ponte: https://goo.gl/maps/paUpD6MmLBN2
Dalla posizione del pilone sembra che la teleferica passasse perpendicolarmente rispetto alla SS1, ma con Google Street View/Google Maps non ne ho trovati altri.
Li vicino, nella probabile direzione della teleferica, c'è una cava. Forse la linea la collegava al mare.
Saluti
Invece parrebbe proprio l’unico pilone rimasto della linea in oggetto che pero non taglierebbe la statale a 90 gradi ma si svilupperebbe parallela alla via delle Lotine e infatti proseguendo verso sud accanto a questa via troviamo quelli che sembrano i resti di un intermedia di deviazione.https://maps.google.com?q=43.0307319...hl=it-IT&gl=it
Plinto https://goo.gl/maps/uSNaghgueGWudST47
Proseguendo nell altra direzione verso Campiglia Marittima fino all incrocio con la via san vincenzo troviamo l’ingresso delle cave di campiglia che sono site proprio in località monterombolo.
Se Paolo vuole dare un occhiata probabilmente riesce per sommi capi a ricostruire anche questa linea
Last edited by molival; 22-01-2020, 23:15.
Reason: Inserimento segnaposti maps
Mica tanto non sono riuscito a trovare strutture a monte del pilone....:-(
Però dopo aver visionato la linea su mondo funiviario nella tratta nord si individuano 4 piloni sul crinale che scende dalla cava un rompitratta, altri due piloni e un altro rompitratta quindi il pilone del primo post non era l’unico supestite.
Lunghezza 15600mt ( 5880mt tratta a monte, 9720 tratta a valle)
1 intermedia di deviazione/tensionamento traenti?
5 rompitratta (2 tratta a monte, 3 tratta a valle)
Portata 120 ton/h
Carico utile 750kg/benna
lo pensavo anche io ma guardando la foto satellitare del basamento della stazione intermedia sembrerebbe ci sia una fossa per i contrappesi sul lato non coperto dalla vegetazione ma visto così non mi sembrava un tensionamento delle portanti
Comment