Credo che nessuno ne abbia mai parlato?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
OLTRE IL COLLE Storica funivia
Collapse
X
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
Habilis IV
- Nov 2013
- 325
- Trentino Orientale
-
IN3HAH - You can't buy happiness,but you can buy a lift pass
Carina,sembra un'antenata delle moderne Inaunen...Guardando le foto doveva avere dei franchi verticali abbastanza alti,secondo me standoci sopra sembrava proprio di volare. La cabina sembrerebbe da 10 persone,sospensione simmetrica quindi nessun sostegno,il carrello sembrerebbe a 6 rulli con in centro un piccolo freno sulla portante. Altra cosa che ho notato esaminando le foto è che il carrello varia,difatti nelle ultime foto il carrello risulta "Scoperto" e più lungo rispetto alle prime foto. Tra l'altro presso zorzone,paese dove partiva la funivia,c'è una strada intitolata all'impianto, "Via Funivia"
Foto prese qua e la in rete
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
Habilis IV
- Nov 2013
- 325
- Trentino Orientale
-
IN3HAH - You can't buy happiness,but you can buy a lift pass
Visto che non abbiamo molti riferimenti per risalire al costruttore (Piloni,stazioni,vetture standard...) direi di procedere per esclusione o per associazione...per esempio escluderei Holzl,Primo perchè la struttura della stazione non è quella tipica holzl per l'epoca,e secondo per la cabina,osservando le foto di un impianto di dimensioni analoghe (Funivia Cogolo-Pejo) e altre simili si nota che holzl utilizzava sempre cabine a pianta rettangolare. Mi verrebbe da dire che si tratti di una Ceretti,ci sono molte somiglianze con la funivia del santuario Getsemani di Casale corte Cerro; Carrello simile,cabina di pianta quadrata e una sola via di corsa
Comment
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Costruttore Carlevaro e Pollini, 1957
https://docs.google.com/viewerng/vie...de=transparent
Lunghezza 993 m
Dislivelllo 16 m
Franco massimo 160 m
Cabina da 6 persone
Soccorso da 2 persone
Velocita 6 m/s
Soccorso a pedali
Portata 55 p/h
- - - Aggiornato - - -
Direi una "peak to peak"
Comment
-
Habilis IV
- Nov 2013
- 325
- Trentino Orientale
-
IN3HAH - You can't buy happiness,but you can buy a lift pass
Originally posted by Paolo View PostCostruttore Carlevaro e Pollini, 1957
https://docs.google.com/viewerng/vie...de=transparent
Lunghezza 993 m
Dislivelllo 16 m
Franco massimo 160 m
Cabina da 6 persone
Soccorso da 2 persone
Velocita 6 m/s
Soccorso a pedali
Portata 55 p/h
- - - Aggiornato - - -
Direi una "peak to peak"
Qualcuno potrebbe farmi luce su questo inusuale sistema di soccorso?
Ed inoltre,cìè qualcuno della zona che sappia qualcosa in più al riguardo (tipo se sono ancora esistenti satazioni,fino a quando ha funzionato,etc)
Comment
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Dato che non vedo un anello di soccorso penserei ad un carrello a calata con tamburo ad avvolgimento...mosso probabilmente da una trasmissione azionata a pedali, con qualche vite senza fine nell'ingranaggio in modo da demoltiplicare notevolmente lo sforzo ed evitare il movimento autonomo del carrello?
Comment
-
Dato che la funivia aveva solo 16 m di dislivello forse i pedali erano il motore ausiliario...
Con così pochi metri di dislivello non so so era possibile calare un carrello...
In fondo il mio vecchio ascensore aveva la manovra a mano direttamente sul volano per riportarlo al piano in caso di blackout...
Comment
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
ADMIN
- Jul 2003
- 26999
- FVG
-
Fondatore, da 20 anni oltre 20.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Comment