GENOVA Storica funivia Piazza della Vittoria - Carignano

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • campolino
    Veteran IX
    • Feb 2004
    • 1573
    • Firenze Le Regine (PT)

    #1

    GENOVA Storica funivia Piazza della Vittoria - Carignano

    Nel 1914 l'ing. Alessandro Ferretti realizzo una funivia a Genova. L'impian-
    to venne realizzato primo nel suo genere con doppie funi traenti. Il siste-
    ma prevedeva che in caso di rottura di una traente, l'altra funzionasse sia
    per arrestare l'impianto che per ricoverare le vetture in stazione. Lo stes-
    so sistema lo realizzo il figlio dell'ing. Ferretti per la realizzazione della fu-
    nivia di Montecassino.
    Qualcuno conosce i dati della funivia di Genova? dove portava e magari
    se ha qualche foto?
  • Paolo
    ADMIN
    • Jul 2003
    • 27033
    • FVG

    #2
    La fune freno? Ma non era un brevetto della Ceretti Tanfani?

    Comment

    • campolino
      Veteran IX
      • Feb 2004
      • 1573
      • Firenze Le Regine (PT)

      #3
      Il sistema dell'ing. Ferretti con doppia fune traente da come ho capito era
      concepito per far si che in caso di rottura di una delle due funi l'altra servisse da freno per le cabine e come sistema di soccorso per ricoverarle
      nelle stazioni.
      La fune freno della C.T. funzionava diversamente. La fune era ferma ed
      in caso di rottura della traente il ceppo posto sopra il carrello si chiudeva
      sulla fune freno. Solo a questo punto la fune freno funzionava come fune
      di soccorso per riportare le cabine in stazione.

      Comment

      • campolino
        Veteran IX
        • Feb 2004
        • 1573
        • Firenze Le Regine (PT)

        #4
        Volevo correggere quanto da me detto. La fune freno nel sistema C.T.
        non era ferma ma in movimento alla stessa velocità della traente. Il freno
        si chiudeva su di essa in caso di rottura della traente.

        Comment

        • Paolo
          ADMIN
          • Jul 2003
          • 27033
          • FVG

          #5
          Ci sono stati due modelli, uno con la fune ferma e uno con la fune in movimento

          Comment

          • GILLES
            Novicius I
            • Jul 2006
            • 47
            • ARENZANO

            #6
            ciao a presto vi mettero una foto tratta da www.genovacards.com dove ci sono molte cartoline di Genova

            Comment

            • giuliano
              Habilis IV
              • Dec 2003
              • 221
              • Torino

              #7
              Di una funivia a Genova non so nulla ma posso testimoniare che la Funivia di Rapallo per un certo periodo ebbe doppia fune traente di tipo mobile: doppia gola sulla puleggia motrice, doppia serie di rulli sui sostegni, morsa sul carrello che agiva sulla seconda traente, ecc., ecc..

              Mi pare che l'ideatore a Rapallo fu l'ing. Ugo Carlevaro o almeno così mi riferirono gli addetti dell'epoca.
              Non fu però un'esperienza positiva e dopo non molti di anni venne rimossa, sostituiti i carrelli con altri dotati di freno sulla portante, e la sola testimonianza rimasta nel 1982 erano i doppi rulli sui sostegni.

              Comment

              • GILLES
                Novicius I
                • Jul 2006
                • 47
                • ARENZANO

                #8
                Ecco la foto trovata da quel sito

                Comment

                • sandror
                  Junior II
                  • Oct 2006
                  • 52
                  • chiavari

                  #9
                  Non ho dati disponibili, ed anche a me interesserebbe conoscerli.

                  La funivia (comunque di lunghezza e dislivello modesti) raggiungeva il colle di Carignano, e venne realizzata in occasione della Esposizione Universale di Igiene, Marina e Colonie del 1914, e poi smantellata. In occasione della medesima Esposizione venne realizzata anche una ferrovia monorotaia chiamata TELFER.

                  Diverse foto dell'esposizione (fra cui un paio della funivia e parecchie del Telfer) si possono trovare sul sito dell'Istituto Tecnico per Geometri di Chiavari nella sezione "Foto di Genova antica").

                  Comment

                  • paolo patrucco
                    Novicius I
                    • Oct 2006
                    • 41
                    • val badia (BZ)

                    #10
                    Originally posted by campolino
                    Nel 1914 l'ing. Alessandro Ferretti realizzo una funivia a Genova. L'impian-
                    to venne realizzato primo nel suo genere con doppie funi traenti. Il siste-
                    ma prevedeva che in caso di rottura di una traente, l'altra funzionasse sia
                    per arrestare l'impianto che per ricoverare le vetture in stazione. Lo stes-
                    so sistema lo realizzo il figlio dell'ing. Ferretti per la realizzazione della fu-
                    nivia di Montecassino.
                    Qualcuno conosce i dati della funivia di Genova? dove portava e magari
                    se ha qualche foto?
                    Da : Vittorio Zignoli, "TRASPORTI MECCANICI", 1950 :
                    "L'ing. Alessandro FERRETTI, già noto costruttore di funicolari, proponeva di aumentare la tensione delle portanti per diminuire la sollecitazione a flessione, e meglio garantirne così la durata, e di impiegare 2 traenti sempre in presa, una delle quali, per la minore aderenza sul volante motore, fosse garantita contro ogni anormale aumento di sollecitazione, e potesse perciò funzionare come fune di sicurezza, in caso di rottura dell'altra traente, per ricondurre le vetture in stazione.
                    Tali concetti furono dal Ferretti applicati nella FUNIVIA DI GENOVA, 1914, e, successivamente da suo figlio, nella FUNIVIA DI MONTECASSINO, 1928".

                    Comment

                    • Paolo
                      ADMIN
                      • Jul 2003
                      • 27033
                      • FVG

                      #11
                      Originally posted by paolo patrucco
                      "L'ing. Alessandro FERRETTI, già noto costruttore di funicolari, proponeva di aumentare la tensione delle portanti per diminuire la sollecitazione a flessione, e meglio garantirne così la durata
                      Questo l'aveva già detto Zuegg prima di lui...

                      Comment

                      • clf
                        clf
                        Habilis IV
                        • Feb 2008
                        • 279
                        • MI, IM, AO

                        #12
                        Ce ne è una anche della funivia:
                        http://www.genovacards.com/genova/espo1914/expo25.html

                        Comment

                        • Paolo
                          ADMIN
                          • Jul 2003
                          • 27033
                          • FVG

                          #13

                          Immagine di Aldo Barbieri

                          Comment

                          • Paolo
                            ADMIN
                            • Jul 2003
                            • 27033
                            • FVG

                            #14

                            Comment

                            • campolino
                              Veteran IX
                              • Feb 2004
                              • 1573
                              • Firenze Le Regine (PT)

                              #15
                              La funivia aveva la sospensione costituita da cavi come il Lagazuoi?

                              Comment

                              • Paolo
                                ADMIN
                                • Jul 2003
                                • 27033
                                • FVG

                                #16
                                Direi di si [MENTION=89]campolino[/MENTION], ho avuto la stesso pensiero

                                Comment

                                • Paolo
                                  ADMIN
                                  • Jul 2003
                                  • 27033
                                  • FVG

                                  #17
                                  https://www.ilmugugnogenovese.it/gen...storia-genova/

                                  Comment


                                  Working...