Come sanno benissimo i nostri utenti più affezionati, ma forse meno i nuovi arrivati, Funivie.org come progetto totalmente privato vive esclusivamente grazie alle donazioni degli utenti.
Riguardo alla pubblicità due sono state sempre le idee fondamentali che se da una parte limitano gli introiti penso possano fare la differenza a livello di autorevolezza e fruibilità:
- non sono mai stati accettate pubblicità da parte di costruttori di impianti funiviari
- non è presente nessun altro tipo di pubblicità
- non c'è alcun finanziamento da parte di aziende esterne
Dopo alcune discussioni e confronti abbiamo deciso di cambiare il funzionamento delle donazioni eliminando le varianti temporali e portandole tutte alla durata di 1 anno. Quindi la differenza di prezzo dipende solo da quanto un utente si sente di donare al sito e secondo le disponibilità.
Gli utenti sostenitori avranno accesso a particolari pubblicazioni che hanno richiesto importanti investimenti di tempo o denaro per l'acquisto o la pubblicazione degli stessi, cito solo l'esempio delle pubblicazioni storiche Ceretti Tanfani che hanno un costo sempre piuttosto elevato e che richiedono numerose ore di scansione e ottimizzazione prima della pubblicazione.
Dato che gran parte di quanto viene donato viene reinvestito o in apparecchiature o in documenti mi sembra giusto che chi aiuta abbia questo vantaggio rispetto a chi non ha mai donato niente per il sito e magari ripubblica gli stessi documenti documenti su Facebook come se il nostro lavoro non valesse niente.
Riguardo alla pubblicità due sono state sempre le idee fondamentali che se da una parte limitano gli introiti penso possano fare la differenza a livello di autorevolezza e fruibilità:
- non sono mai stati accettate pubblicità da parte di costruttori di impianti funiviari
- non è presente nessun altro tipo di pubblicità
- non c'è alcun finanziamento da parte di aziende esterne
Dopo alcune discussioni e confronti abbiamo deciso di cambiare il funzionamento delle donazioni eliminando le varianti temporali e portandole tutte alla durata di 1 anno. Quindi la differenza di prezzo dipende solo da quanto un utente si sente di donare al sito e secondo le disponibilità.
Gli utenti sostenitori avranno accesso a particolari pubblicazioni che hanno richiesto importanti investimenti di tempo o denaro per l'acquisto o la pubblicazione degli stessi, cito solo l'esempio delle pubblicazioni storiche Ceretti Tanfani che hanno un costo sempre piuttosto elevato e che richiedono numerose ore di scansione e ottimizzazione prima della pubblicazione.
Dato che gran parte di quanto viene donato viene reinvestito o in apparecchiature o in documenti mi sembra giusto che chi aiuta abbia questo vantaggio rispetto a chi non ha mai donato niente per il sito e magari ripubblica gli stessi documenti documenti su Facebook come se il nostro lavoro non valesse niente.
Comment